Estate in Grecia: la meta perfetta per le tue prossime vacanze

0
279

L’estate si avvicina e tutti iniziamo a progettare le vacanze. La Grecia è una classica meta vacanziera e il motivo è facilmente intuibile: mare bellissimo, paesaggi mozzafiato, storia e cultura a gogo, ottima cucina e chi più ne ha più ne metta. Il tutto raggiungibile facilmente dall’Italia, sia in aereo che in traghetto.

La Grecia è un paese non particolarmente grande, eppure merita di essere visitato nella sua interezza. Le isole sono le più rinomate per il popolo dei vacanzieri, ma anche la Grecia continentale ha delle vere e proprie perle da offrire. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Vediamola insieme.

La capitale Atene

Partiamo dalla capitale della Grecia, Atene, città dalla storia secolare, culla della civiltà e della democrazia, dove si può ammirare la splendida collina dell’Acropoli col Partenone, massima espressione dell’architettura greca classica, l’antica Agorà, dove Socrate e altri filosofi insegnavano ai loro discepoli, importanti musei di storia e archeologia e molto altro ancora.

Ma Atene è anche una città vivacissima, con i suoi locali alla moda, la street art, i festival, le gallerie d’arte e di fotografia, i mercati, le taverne tipiche.

Grecia continentale: Salonicco e la Penisola Calcidica

Nel nord della Grecia si trova la seconda città del paese: Salonicco. Salonicco è una città che conserva ancora le tracce del suo passato romano, con l’Arco di Galerio, il palazzo di Galerio, l’agorà romana, le mura bizantine e la fortezza, da cui si può ammirare lo splendido paesaggio della città al tramonto. Simbolo della città resta però la Torre Bianca, sul lungomare.

Poco distante da Salonicco si può trovare un mare meraviglioso come quello delle isole spostandosi nella Penisola Calcidica. La penisola è formata da tre bracci che sembrano i rebbi di una forchetta, che formano le penisole di Kassandra, Sithonia e Monte Athos. La terza, considerata territorio sacro, è aperta solo ai visitatori di sesso maschile.

Meteore

Attrazione unica e particolare è quella che si trova nella cittadina di Kalambaka, dove è possibile visitare sei antichi monasteri in cima ad imponenti torri di arenaria. Anticamente i monasteri erano raggiungibili solo con corde e scalette mobili. I monaci scelsero un luogo così impervio per farne la loro dimora per sfuggire alle persecuzioni dei turchi.

Peloponneso

Regione della Grecia continentale, presenta diversi luoghi significativi della storia e della cultura greca antica. Tra le sue montagne e verdi vallate sorgono luoghi come Olimpia, dove nacquero i giochi olimpici e dove ha sede il celebre santuario, Micene, culla della civiltà micenea e da cui ebbe origine la spedizione contro Troia, Epidauro, col suo celebre teatro perfettamente conservato, Sparta, antica rivale di Atene. Passando dall’antichità al Medioevo, nel Peloponneso troviamo tracce di questo nuovo periodo storico nei suoi borghi fortificati a picco sul mare

Isole Cicladi

Quando si parla di Grecia i paesaggi che vengono subito in mente sono esattamente quelli delle Isole Cicladi: casette bianche coi balconi blu, arroccate su colline che affacciano su un mare blu e azzurro. La più famosa è senza dubbio Santorini, isola romantica per eccellenza, seguita dalla trasgressiva Mykonos. Ma non ci dimentichiamo di Milos, Ios, Paros, Naxos, Anafi, Amorgos.

Isole Ionie

Sono facilmente raggiungibili dall’Italia perché si trovano nel Mar Adriatico. Basta prendere un traghetto dalla Puglia o dalle Marche per raggiungerle in una notte. Sono dei veri e propri gioiellini immersi nella natura. Corfù è la più grande e nota, ma ci sono anche Itaca, la mitica isola dell’eroe Ulisse, Zante, l’isola dove nacque il poeta italiano Ugo Foscolo, a cui dedicò uno dei suoi sonetti, Paxos, Cefalonia, divenuta celebre grazie al film Il mandolino del capitano Corelli, Lefkada e Citera.

Creta

La più grande isola della Grecia, terra di miti e leggende, permette di combinare una vacanza a base di mare, natura e cultura. Tra le attrazioni archeologiche da non perdere senza dubbio il mitico Palazzo di Cnosso. Attrazioni naturali sono invece le Gole di Samaria, la laguna di Balos e le bellissime spiagge libere.

Isole Orientali

Più vicine alla Turchia, tra le Isole del Dodecaneso spicca senza dubbio Rodi, la più famosa e visitata. Altre isole da non perdere sono Kos e Karpathos sempre nel Dodecaneso, Skiathos e Skopelos nelle Sporadi e Samos nell’Egeo Settentrionale e Chios nell’Egeo Orientale.

Hai già deciso dove andare in vacanza? Ti stuzzica la Grecia?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here