I pregiudizi sono duri a morire e anche se la cannabis legale è ormai ampiamente diffusa in diversi paesi del mondo, il suo consumo è ancora poco diffuso perché nell’immaginario collettivo rimane una droga. Ma la sopravvivenza di un pregiudizio laddove è stata riconosciuta la legalità della sostanza (almeno in una certa forma) impedisce a molte persone di usufruire dei fantastici benefici che questa pianta può offrire.
Canapa legale e non: quale differenza
THC e CBD: la differenza tra una canapa legale e non sta tutta in queste due sostanze.
Il THC ha un effetto psicoattivo e altera le facoltà mentali. Può inoltre provocare ansia, palpitazioni, problemi di memoria. Per questo motivo è considerata una sostanza illegale, assunta da persone senza particolari patologie solo a scopo ricreativo.
Solo dietro prescrizione medica può essere assunto nel trattamento di gravi patologie come il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla, il glaucoma, le lesioni del midollo, il morbo di Crohn, l’epilessia, la fibromialgia in quanto questa sostanza riduce la percezione del dolore che può derivare da queste malattie, oltre ad agire su alcuni specifici sintomi.
Il THC agisce potentemente anche sulla sensazione di appetito, per questo viene impiegato a scopo terapeutico anche nel trattamento dell’anoressia nervosa.
Benefici della cannabis legale
La cannabis legale contiene solo il CBD, il cui beneficio principale è legato alla sua azione rilassante, che esercita sia sul corpo che sulla mente. Il CBD esercita un’azione analgesica sui muscoli ed è particolarmente indicato come antidolorifico, soprattutto in presenza di dolori cronici.
Il CBD viene impiegato anche nel trattamento dell’epilessia, perché riduce le convulsioni legate alla malattia, e per contrastare gli effetti della chemioterapia, dato che ha un’azione antiemetica.
Può essere usato per placare l’ansia, senza la necessità di ricorrere all’uso di ansiolitici, che solitamente sono farmaci pesanti ed invasivi. Migliora inoltre la qualità del sonno.
L’olio di canapa, ricco di CBD, ha anche impieghi cosmetici. Il suo uso favorisce la regressione dell’acne, perché ha un’azione antibatterica e antinfiammatoria.
Il consumo di canapa legale garantisce tutti questi benefici effetti sull’organismo, senza l’effetto psicoattivo. Inoltre è stata riscontrata una quasi totale assenza di effetti collaterali. Occorre pertanto abbattere i pregiudizi legati all’uso esclusivamente illegale e ricreativo della sostanza e dare una possibilità a questo straordinario dono della natura.