Uthihita Parsvakonasana – Come fare e quali sono i suoi vantaggi?

0
448


La vita è troppo breve per te per sederti e piangere per i tristi giorni di accumuli di ciccia e indigestione, per la crescita e le depressioni dei capelli rachitici e, soprattutto, per i sentimenti incontrollati. Che tu ci creda o no, con lo yoga c’è una soluzione a tutto. Spesso la depressione e le emozioni sono legate a un corpo malsano.

Un corpo malsano cova un essere umano triste e per finire, l’accumulo di ciccia che avevi così accuratamente sotto controllo durante i tuoi 20 anni, ora ha rinunciato a te. Questo è il motivo per cui nell’argomento di oggi parleremo delle varsities e dei benefici di uno di questi yoga tra i tanti nel lotto. Anche se il catalogo ti vizierà con le scelte, facciamo piccoli passi per prenderne una alla volta. Che ne dici della tua giornata che inizia con Uthihita parsvakonasana?

Uthihita Parsvakonasana –  Come fare e quali sono i suoi vantaggi?

Suggerimenti per principianti:

Se sei nuovo a questo, ecco alcune cose che devi sapere.

Inizia a fare a stomaco vuoto. Ciò significa che anche l’intestino dovrebbe essere pulito. La mattina è il momento ideale per esercitarsi e in caso ti perdi, esercitati la sera, assicurandoti che ci sia almeno un intervallo di 5 ore dal pasto e dal tempo di pratica. In qualsiasi momento, se provi dolore in qualsiasi parte del tuo corpo, fermati subito. Ricorda sempre di cercare una guida esperta prima di provare da solo.

Vedi altro: Uttana Kurmasana

Precauzioni:

Se hai un’anca rotta o un midollo molle, è meglio rinunciare perché il midollo che si attorciglia nella tua vita potrebbe essere fatale per te se andato storto. Non adatto a chi ha un sistema nervoso debole o articolazioni deboli. Poiché questa posa esercita pressione sulle articolazioni, potrebbe metterti in una posizione scomoda.

Controindicazioni:

Il mal di testa è una controindicazione comune associata a questo. Smetti di esercitarti se hai mal di testa o emicrania. O evita di praticarlo se sperimenti qualcosa di simile. Poiché la posa comporta il movimento del collo e degli occhi, chi soffre di emicrania potrebbe avere problemi mentre lo fa. Se hai un problema al collo, non girarti a guardare la parte superiore del braccio. Potresti guardare dritto davanti a te e allungare i lati del collo in modo uniforme. In alternativa, guarda in basso sul pavimento. L’altra controindicazione comune è l’insonnia e la pressione sanguigna alta o bassa.

Come farlo?

L’Uthihita Parsvakonasana è anche conosciuto con il suo nome inglese come la posa dell’angolo laterale esteso. Uthihita in sanscrito significa “allungato”, parsva significa “lato”, kona significa “angolo” e asana è “postura”.

Questo è uno dei tanti nomi di yoga che letteralmente rappresentano la loro posizione finale, di solito il nome che imita la posizione finale. Fortunatamente, questo è uno di quelli facili e può essere eseguito dai principianti senza alcuna difficoltà.

Tuttavia, per padroneggiarlo, la pratica dovrebbe essere costantemente mantenuta. Ci vorrà molta pazienza e tempo per padroneggiarlo.

Vedi altro: Vantaggi Upavista Konasana

Iniziare.

In piedi sul tappetino da yoga, fai un respiro profondo ed espira, raddrizzando la colonna vertebrale durante il calvario. Il tuo collo dovrebbe essere allineato con la colonna vertebrale mentre guardi in avanti bloccando lo sguardo. Ora solleva un piede dal pavimento e posizionalo qualche passo davanti a te. Questa può essere una delle tue gambe, qui diciamo solo la destra. La gamba sinistra dovrebbe essere ancora dritta mentre formi una morbida V rovesciata con la parte inferiore del corpo. Lo spazio tra le due gambe dovrebbe essere sufficiente per creare un allungamento morbido ma non troppo fastidio. Ora inizia a chinarti spostando il tuo corpo in avanti, la gamba sinistra ancora dritta mentre la gamba destra si piega completamente fino a quando le cosce sono parallele al suolo, il piede e l’articolazione del ginocchio allineati centralmente.

Appoggiando solo lo stomaco sul ginocchio ora fai una leggera torsione sull’altro lato. Dato che la tua gamba destra è qui in alto, ruota a destra.

Mentre usi il braccio destro come base di supporto, fai oscillare il braccio sinistro in alto e sopra la testa mantenendolo dritto. Ora sentirai un leggero allungamento mentre muovi il braccio all’indietro, il collo inclinato di fianco.

Bloccare la posizione per alcuni buoni secondi prima di rilasciare.

Perché dovresti farlo?

Mentre allunghi gli arti inferiori, stai inconsapevolmente partecipando a un allenamento per le gambe che non solo le rassoderà e le tonificherà, ma le allungherà anche. Pochi mesi dopo questo yoga e presto sentirai che alcuni centimetri vengono aggiunti alla lunghezza del tuo busto. Lo stretching non si limita solo alla parte inferiore del corpo poiché allungare la vita allunga anche la parte superiore del corpo, che ancora una volta è una buona tecnica per aumentare l’altezza. Ora puoi evitare inutili arresti cardiaci con questa posizione. Quando allunghi le braccia, sentirai sicuramente un leggero allungamento nel braccio che significherebbe che i muscoli del cuore sono sottoposti a un lavoro eccessivo per liberare le arterie e i ventricoli ostruiti. Questo è anche un buon esercizio intestinale in cui il tuo addome ora contorto e allungato dà un buon allenamento agli organi interni con conseguente corretta digestione e aumento del metabolismo. Allunga inguine, colonna vertebrale, vita e spalle. Stimola gli organi addominali e aumenterà la tua resistenza

Vedi altro: Come fare Uddiyana Bandha

Uthitita Parsvakonasana è probabilmente una posa dura. Per quei principianti là fuori, potrebbe essere difficile per le articolazioni. La posa richiede anche una buona comprensione del tuo corpo e il suo allineamento. Inizia con la supervisione e vai piano. La posa richiede pazienza e perseveranza per ottenere l’arte giusta. Ma una volta fatto, sarai in grado di trarne molti benefici, che andranno a beneficio del tuo corpo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here