Tra la felicità di essere incinta e prepararsi ad accogliere il bambino, la nausea mattutina in gravidanza non è la cosa più bella o piacevole. Spesso si accompagna a nausea, vomito e vertigini. Se dai per scontato che questa sia una normale tendenza ad essere ignorata, che accompagna tutte le future mamme, ti sbagli! Nessuna malattia non ha una cura, e questo è lo stesso.
Ora cura da solo la nausea mattutina durante la gravidanza con i nostri rimedi casalinghi e consigli naturali. È un processo naturale. Tuttavia, può essere facilmente evitato e trattato da solo. Ecco come!
Cos’è la nausea mattutina?
La nausea mattutina è uno scenario abbastanza comune per le donne in gravidanza. Si dice che la maggior parte delle donne nel primo trimestre soffra di questa condizione. Qui, la futura mamma soffre di grave nausea, sensazione di vomito, a volte vertigini. Mentre questo colpisce principalmente durante il giorno, può anche ripetersi a qualsiasi ora della notte. Questo caso non pregiudica in alcun modo la salute della madre e del bambino.
Malattia mattutina durante la gravidanza: alcuni fatti
Più del 50% delle donne nel primo trimestre soffre di nausea mattutina. Ciò è generalmente causato da cambiamenti ormonali nel tuo corpo e dal tempo che il corpo impiega per adattarsi a questo processo. Mentre questo inizia intorno alla quarta settimana di gravidanza, può continuare anche fino alla 12a settimana. Entro la 14a settimana di gravidanza, circa la metà delle donne si sente completamente sollevata da questo periodo di disagio. Per la maggior parte, però, ci vuole un altro mese circa prima che la nausea si allevi completamente. Una piccola percentuale di donne ha sintomi di nausea mattutina in gravidanza che persistono continuamente quasi fino al parto. Non c’è bisogno di temere questa condizione in quanto in nessun modo danneggia la placenta e il bambino.
Vedi altro: Problemi durante la gravidanza
Cause della nausea mattutina in gravidanza:
Le ragioni della nausea mattutina non sono del tutto chiare. I medici attribuiscono le cause a una serie di fattori.
1. Livelli di estrogeni:
La maggior parte degli esperti e degli operatori sanitari ritiene che la nausea mattutina sia causata da livelli più elevati di livelli di estrogeni nelle future mamme. Può essere diverse volte superiore alle donne normali e quindi la condizione potrebbe essere un risultato.
2. Livelli di progesterone:
Concentrazioni più elevate e quantità crescenti di livelli di progesterone nelle donne in gravidanza possono anche portare a nausea mattutina. Questo aiuta a rilassare l’utero e previene il parto precoce. Può causare acidi gastrici in eccesso causando la condizione.
3. Senso dell’olfatto:
Potrebbe esserci un aumento della sensibilità all’olfatto durante la gravidanza, che può causare nausea mattutina. La nausea può essere innescata in questa condizione.
4. Ipoglicemia:
La placenta, se drena l’energia dal corpo delle donne in gravidanza, può causare un basso livello di zucchero nel sangue. Questa condizione di ipoglicemia può anche causare la malattia.
5. HCG:
Anche HCG, che significa gonadotropina corionica umana, potrebbe essere la causa. È un ormone che si sviluppa nell’embrione quando una donna concepisce e quindi può portare alla nausea mattutina. C’è un rapido aumento di HCG durante l’inizio della gravidanza. La nausea tende a manifestarsi e raggiungere il picco più o meno nello stesso momento in cui i livelli di HCG aumentano. Se il livello di HCG è alto nelle donne, c’è una maggiore possibilità di nausea e vomito. Questa potrebbe essere la possibile causa della nausea mattutina nelle donne in gravidanza.
6. Stomaco sensibile:
I tratti gastrointestinali di alcune donne potrebbero essere più sensibili ai vari cambiamenti che si verificano durante la gravidanza. Secondo diverse ricerche e studi, la presenza del batterio chiamato Helicobacter pylori nello stomaco provoca nausea e vomito nelle donne in gravidanza.
Sintomi della nausea mattutina durante la gravidanza:
I segni comuni che possono essere correlati alla condizione di nausea mattutina sono i seguenti,
La nausea è un sintomo significativo che può essere il caso in questa condizione. Il vomito può accompagnare molte donne, insieme alla nausea. Vomitare di tanto in tanto può anche essere una situazione per alcune donne. La perdita di peso è possibile anche in alcuni casi, ma non in tutti. Ciò è dovuto ai cambiamenti ormonali che si verificano nel corpo. Si osserva comunemente anche affaticamento o stanchezza. Le future mamme non notano alcuna energia per completare l’attività attivamente o rimanere vivaci. La salivazione eccessiva può anche essere il caso in alcune donne. Il risultato qui è sputare molte volte. La disidratazione è il risultato della nausea mattutina. Può anche causare vertigini se non si assume una buona quantità di acqua.
Vedi altro: Nausea durante la gravidanza
Trattamento per la nausea mattutina in gravidanza:
Il sollievo per la nausea mattutina in gravidanza può essere sia attraverso rimedi naturali facili da fare sia attraverso una procedura medica, a seconda della condizione. Ecco alcuni indizi. Poiché ogni fase della gravidanza è diversa, è necessario decidere quale è più adatta a loro con l’aiuto del proprio medico.
Rimedi casalinghi per la nausea mattutina in gravidanza:
Pochi rimedi naturali e metodi facili da seguire durante questa fase includono,
1. Riposo:
Riposati a sufficienza perché il corpo può essere stanco a causa della sensazione di nausea. La stanchezza è un sintomo comune durante questa malattia.
2. Evita gli odori sgradevoli:
Non annusare e avvicinarsi a sostanze o cibi che ti mettono a disagio. Possono farti ammalare ulteriormente.
3. Mangia pasti sani piccoli e frequenti:
Non mangiare spazzatura. Evita gli alimenti trasformati. Avere pasti sani ed equilibrati in piccole quantità. Non abbuffarti. Tieni con te cibo ricco di carboidrati ora.
4. Rimani idratato:
Bevi sempre molta acqua, mantieniti idratato. Continua a sorseggiare liquidi tra le tue attività regolari.
5. Prova lo zenzero:
Lo zenzero è noto per essere una cura naturale per la nausea mattutina durante la gravidanza. Invece di medicinali e integratori di zenzero, prendi un tè caldo allo zenzero o cibi simili.
6. Digitopressione:
Diversi esperti notano che le tecniche di digitopressione possono ridurre la nausea mattutina. Fare pressione vicino al polso attraverso una fascia speciale può alleviare i sintomi.
7. Medicinali per la nausea mattutina in gravidanza:
Se hai un grave problema di nausea mattutina, consulta un medico per la migliore salute medica. Non assumere mai farmaci da solo. La maggior parte dei medici può suggerire pillole come antistaminici, antiacidi o metoclopramide per rivivere i sintomi. Altre alternative potrebbero includere integratori di vitamina B6, integratori di zenzero e ipnosi. Ma non prendere questi farmaci o pillole senza la discrezione del tuo medico.
Preoccupazioni per la nausea mattutina in gravidanza:
Alcune donne tendono a sentirsi più vittime della nausea mattutina rispetto ad altre. Ciò potrebbe essere dovuto a molte ragioni,
Se sei incinta di due gemelli o di più bambini, c’è un aumento del rilascio di ormoni come HCG, estrogeni, ecc. È più probabile che tu provi nausea se lo facevi nelle tue precedenti gravidanze. Se hai avuto problemi con la cinetosi nella tua vita normale, puoi sentirti più nauseato. Il tuo corpo ha reagito in modo anomalo con le pillole anticoncezionali. Se hai avuto emicranie e altre malattie simili, l’entità della nausea mattutina aumenta.
Malattia e nausea sono problemi comuni associati alla gravidanza. Molte donne sono preoccupate che ciò possa influenzare il loro bambino non ancora nato. Nausea moderata e vomito occasionale sono alcuni dei ben associati alla nausea mattutina e non minacceranno il benessere del tuo bambino. Ma un vomito intenso e prolungato può portare ad un alto rischio di parto non ancora nato che a volte ha causato il basso peso del bambino al momento del parto in base all’età gestazionale.
Suggerimenti per evitare la nausea mattutina:
Di seguito sono menzionati alcuni dei rimedi per la nausea mattutina durante la gravidanza e come ottenerne rapidamente sollievo,
- Devi dividere la tua giornata in sei o sette pasti o spuntini piccoli e frequenti al giorno che potrebbero mantenere lo stomaco mai vuoto. Mangia cibi ricchi di proteine. Mangia lentamente per effettuare una corretta masticazione e digestione. Evita di sdraiarti dopo aver mangiato in quanto ciò può rallentare la digestione. Alzati lentamente al mattino. Siediti sul letto per qualche minuto invece di saltare in piedi. Evita cibi e odori che provocano la nausea. Mangia cibo non troppo caldo. Mangia freddo o a temperatura ambiente, perché il cibo tende ad avere un aroma più forte quando fa caldo. Evita i cibi grassi perché impiegano più tempo a digerire. ‘Evita cibi piccanti, acidi e fritti, che possono irritare e sconvolgere il tuo sistema digestivo. Lavati i denti e sciacqua bene la bocca dopo aver mangiato. Avere molti liquidi per rimanere idratati. Prendi aria fresca andando a fare una passeggiata. Puoi tenere una finestra aperta per alleviare la nausea. La nausea può peggiorare se sei stanco. Concediti del tempo per rilassarti e fare frequenti sonnellini. Prova a prendere le vitamine prenatali con il cibo o appena prima di andare a letto. Si consiglia di assumere una vitamina prenatale che contenga una dose bassa o nulla di ferro, almeno per il primo trimestre, poiché potrebbe influire sul sistema digestivo.
Vedi altro: Sensazione di vomito in gravidanza
Cos’è l’Iperemesi Gravidarum: Condizione di Malattia Grave
La condizione di iperemesi gravidarum è una condizione di grave nausea mattutina. Questo ha sintomi di grave nausea, vomito continuo e preoccupante perdita di peso e può anche includere disturbi elettrolitici. Oltre a un buon riposo e idratazione, il medico può prescrivere medicinali per trattare questa condizione. In pochissime situazioni la madre ha bisogno di essere ricoverata in ospedale per ricevere liquidi e nutrizione.
Consultare il medico se si soffre di tali sintomi. Assumere i farmaci solo dopo un’approfondita consultazione. Potrebbe non danneggiare il bambino se il trattamento e i farmaci giusti vengono presi in tempo utile dal medico.
La nausea mattutina durante la gravidanza è un effetto inevitabile per la maggior parte delle donne. Questo non nuoce al bambino o alla madre e può essere trattato facilmente con rimedi e consigli casalinghi naturali. Provali e raccontaci le tue esperienze! Sconfiggi la malattia nel modo giusto e sicuramente volerai a colori in questa fase!
Sconsigliamo rigorosamente di assumere qualsiasi farmaco da soli senza consultare il medico. Parla con il tuo medico delle migliori opzioni di trattamento.
Domande e risposte frequenti:
Q1. È brutto non avere la nausea mattutina durante la gravidanza?
Ris: Non devi preoccuparti se sei incinta senza nausee mattutine. In pochissimi casi, la nausea mattutina non è dovuta a livelli ormonali più bassi che possono comportare il rischio di aborto spontaneo, ma non sempre. Puoi sempre fare un controllo regolare con il tuo medico per i migliori consigli e condizioni. La nausea mattutina si verifica generalmente solo all’inizio della gravidanza rispetto alla seconda o alla fine della gravidanza.
Q2. La nausea mattutina è dannosa per il mio bambino?
Ris: La nausea mattutina può essere osservata principalmente nella fase iniziale della gravidanza nel primo trimestre, quindi nelle fasi successive. È un segno di gravidanza e non danneggerà in alcun modo il bambino. Ma se hai una condizione grave, puoi consultare un medico per i farmaci.
Q3. Quando consultare un medico per la nausea mattutina durante la gravidanza?
Ris: Segnalare al medico il caso di forte nausea mattutina con forte vomito durante la gravidanza. Non saltare a consultare il tuo medico se hai sintomi avversi e sostanziali.