Il mal di testa durante la gravidanza può essere una situazione comune di cui sentiamo spesso parlare. Ma hai mai provato a scoprire cosa potrebbe causare la condizione e c’è qualcosa di cui preoccuparti?! Trascurare qualsiasi malattia o problema minore può essere piuttosto pericoloso per le future mamme. Simile è il caso del mal di testa.
Se sei spesso colpito da mal di testa durante la gravidanza, assicurati di conoscere le cause, i sintomi e scopri se la condizione richiede la consultazione con il tuo medico. Lascia che ti aiutiamo e vediamo se i tuoi mal di testa sono normali o meno!
È normale avere mal di testa durante la gravidanza?
Il mal di testa per le donne incinte può essere dovuto a una serie di problemi. Se i tuoi mal di testa non sono frequenti e su base quotidiana, e se non portano a problemi di stile di vita come debolezza, vertigini, allora puoi scegliere di riposare e tornare alla normalità. Ma se hai un dolore acuto ogni giorno con problemi di vista e vertigini, potresti non avere un mal di testa regolare.
Tipi di mal di testa durante la gravidanza:
La maggior parte dei mal di testa che le donne in gravidanza soffrono in questo momento sono normali e primari. Questo potrebbe non essere sempre un segno o un sintomo di qualcosa di significativo correlato alla salute. Questi includono,
Mal di testa da tensione o da stress durante la gravidanza. Emicrania. Cefalea a grappolo.
Si dice che circa il 26% dei disturbi durante questo periodo siano mal di testa da tensione. Tuttavia, non ignorare lo stesso se li ricevi regolarmente e quotidianamente. Oltre alle cefalee tensive, le emicranie sono frequenti anche durante la gravidanza. Tuttavia, il dolore è diverso e più irritante rispetto a un mal di testa tensivo. Le emicranie tendono a causare dolore lancinante e lancinante, principalmente su un solo lato della testa. L’emicrania può anche causare nausea e vomito, insieme a fotosensibilità e sensibilità al rumore. Se hai un problema di emicrania da molto tempo, devi consultare il medico poiché in seguito potrebbe anche portare a complicazioni. Allo stesso modo, potrebbe esserci anche un caso di mal di testa sinusale in gravidanza, se ne soffri già.
Vedi altro: Mal di schiena durante la gravidanza
Se hai un ciclo di attacchi di mal di testa nel periodo, allora questi sono mal di testa a grappolo. Se sono di lunga durata, devi consultare il tuo medico.
Sintomi di mal di testa durante la gravidanza:
I segni e i modi più comuni per scoprire di avere un terribile mal di testa durante la gravidanza sono i seguenti,
Dal dolore sordo al dolore intenso. Dolore pulsante. Forte dolore sul lato sinistro o destro, su entrambi i lati, della testa. Nausea. Vomito (a volte). Dolore acuto vicino agli occhi.
Se vedi occhi sfocati e punti ciechi, significa che dovresti prendere sul serio la tua situazione e consultare il tuo medico.
Cause di mal di testa in gravidanza:
Il motivo e la causa per soffrire di mal di testa da lieve a grave durante la gravidanza possono variare a seconda del trimestre in cui si trova.
Primo trimestre:
Mentre la causa più comune di mal di testa durante l’inizio della gravidanza è dovuta a problemi ormonali, cambiamenti di peso e alterazioni insieme a un volume sanguigno elevato, gli altri motivi sono i seguenti:
Stress costante in mente, che causa tensione muscolare al collo che provoca mal di testa ed emicrania. Se salti i pasti o non bevi acqua a sufficienza durante il giorno, il corpo si sente debole ed è uno dei motivi di mal di testa e dolori di emicrania. Dormire meno e persino dormire troppo sono due ragioni essenziali che causano un dolore lancinante alla testa. Si dovrebbe dormire 7_8 ore al giorno, né di più né di meno. Anche l’astinenza da caffeina potrebbe essere uno dei motivi. Se eri dipendente dalla caffeina prima della gravidanza, ridurla può scatenare mal di testa poiché il corpo impiega tempo per adattarsi alle nuove condizioni. Una cattiva alimentazione e la mancanza di una dieta sana possono anche portare a mal di testa costanti e cronici. Se hai un basso livello di zucchero nel sangue, potresti anche essere soggetto a mal di testa nel primo trimestre. Non essere troppo pigro. Se non cammini molto o non fai attività fisica, rimarrai scioccato nel sapere che questo può anche portare a mal di testa.
Secondo e terzo trimestre:
I mal di testa nella tarda gravidanza e in questo trimestre possono avere cause completamente diverse,
Una postura scorretta da seduti aggrava ulteriormente il mal di testa. Fare molto esercizio fisico e anche questo, in modo irregolare, potrebbe causare stress nel corpo, causando mal di testa. Un particolare alimento o bevanda, come i gelati, può anche causare mal di testa entro poche ore dal consumo. I gelati causano il congelamento del cervello, che potrebbe essere uno dei motivi dei problemi. Anche le emicranie possono essere ereditarie. Quindi, se tua madre o tua sorella hanno un problema di emicrania, allora c’è un’alta probabilità che tu ne sviluppi uno anche tu. Se hai il diabete, beh, potresti essere soggetto a mal di testa troppo spesso.
Oltre alle seguenti cause comuni, l’ipertensione è una delle ragioni più conosciute e popolari dietro il mal di testa in gravidanza. Secondo quanto riferito, circa l’8% delle donne negli Stati Uniti soffre di mal di testa proprio a causa di questo problema. Questo non dovrebbe essere preso con facilità poiché l’ipertensione può causare potenziali complicazioni come preeclampsia, eclampsia, distacco della placenta e basso peso alla nascita del bambino.
Alimenti che causano mal di testa:
Sai che il mal di testa può anche essere causato da allergie alimentari o cibi non adatti a pochi tipi di corpo? Sì, hai sentito bene! Alimenti scatenanti come latticini, cioccolato, formaggio e lievito possono causare mal di testa se il tuo corpo non li sta assumendo positivamente.
Vedi altro: Gonfiore durante la gravidanza
Trattamento per il mal di testa in gravidanza:
Se hai frequenti mal di testa, potrebbe non essere un buon segno per le future mamme. Oltre ai farmaci del medico, puoi anche vedere troppo pochi rimedi casalinghi, il che può essere facile per risultati miracolosi.
Rimedi casalinghi per il mal di testa durante la gravidanza:
Ecco alcuni rimedi casalinghi facili da fare che possono fare miracoli.
1. Impacco freddo:
Sdraiati e metti un impacco freddo sulla testa. La freddezza allevia il dolore in larga misura.
2. Evita i trigger di mal di testa:
Se particolari alimenti o odori potrebbero aver scatenato mal di testa ed emicrania in passato, è meglio evitarli. Un diario del mal di testa è necessario per identificare i fattori scatenanti dell’emicrania.
3. Esercizio quotidiano:
Fai una passeggiata ogni giorno o fai un po’ di aerobica per mantenerti in forma. Esercitati regolarmente, senza fare pause intermedie poiché rovinano il programma di esercizi. L’esercizio aiuta a regolare i livelli di zucchero nel corpo e migliora anche il sistema respiratorio nel corpo. Inoltre, innesca il rilascio di endorfine, le cosiddette sostanze chimiche del “sentirsi bene” all’interno del corpo.
4. Gestisci lo stress:
Gestisci lo stress preparando una lista di cose da fare e completando ogni lavoro uno per uno. Non spingerti sull’orlo della depressione in quanto potrebbe colpire sia la madre che il bambino. Mantieni i tuoi obiettivi realistici per raggiungerli e sii calmo in ogni momento.
5. Pratica tecniche di rilassamento:
Prova esercizi di respirazione, yoga, massoterapia e visualizzazione. Mantieniti sempre in un modo rilassato e pacifico.
6. Mangia regolarmente:
Segui sempre una dieta equilibrata, in pasti regolarmente programmati. Mangiare sano può curare rapidamente la maggior parte dei disturbi. Inoltre, bevi molti liquidi per mantenere il tuo corpo idratato per l’intera giornata. Non saltare i pasti per caso.
7. Segui un programma di sonno regolare:
La privazione del sonno o addirittura il sonno eccessivo possono scatenare mal di testa e dolori di emicrania durante la gravidanza. Cerca di seguire uno schema di sonno fisso per mantenere intatto il tuo orologio biologico.
8. Aromaterapia:
Gli oli per aromaterapia sono incredibilmente efficaci contro il mal di testa. Metti alcune gocce di menta piperita o olio di lavanda su un fazzoletto e inspira profondamente. Puoi anche strofinare una goccia di ciascuno sulle tempie su entrambi i lati della fronte e poi fare un buon massaggio. Questo riduce il mal di testa in pochissimo tempo!
9. Fiori di Bach:
Se sei stanco o sei molto stressato, il mal di testa di solito peggiora. Il miglior rimedio in una situazione del genere è il fiore di Bach.
Per liberarti della stanchezza, metti quattro gocce di Rescue Remedy puro sulla lingua, oppure prova due gocce di oliva, un altro rimedio floreale di Bach, sciolto in un bicchiere d’acqua.
Medicinali:
Parli con il medico prima di assumere medicinali o compresse per il mal di testa durante la gravidanza. Non averli tutti da soli. Evita le pillole standard come l’aspirina e l’ibuprofene poiché potrebbero non essere efficaci in questa fase. Questo perché gli antidolorifici possono causare effetti avversi e difetti al parto se usati durante i periodi di gravidanza. D’ora in poi è meglio provare prima i rimedi casalinghi per curare il mal di testa durante la gravidanza e poi lavorare sui medicinali se non curati.
I medici possono controllare la pressione sanguigna, eseguire un esame del sangue, un esame ecografico e della vista prima di procedere con i trattamenti. Ecco alcuni rimedi comuni, oltre ai farmaci, suggeriti da un operatore sanitario; tuttavia, devono essere eseguiti solo a loro discrezione.
1. Biofeedback:
Con questa tecnica mente_corpo, puoi controllare alcune funzioni del corpo, come la tensione muscolare, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, per prevenire il mal di testa o ridurre il dolore dell’emicrania. Se desideri provare il biofeedback per curare il mal di testa durante la gravidanza, consulta il tuo medico e vai da un terapista del biofeedback. È un modo efficace per sbarazzarsi del mal di testa. Puoi anche provare l’agopuntura, che è un metodo sicuro per curare il mal di testa e alleviare il dolore.
2. Omeopatia:
I trattamenti omeopatici potrebbero essere le migliori alternative disponibili. Senza effetti collaterali, sono altamente raccomandati per il trattamento del mal di testa e possono essere mantenuti in uso solo dopo aver consultato un medico qualificato.
3. Osteopatia e chiropratica:
L’osteopatia mira a riallineare i muscoli, le ossa e le articolazioni. Può aiutare con dolore alla spalla e al collo, quindi se questi sono tipici punti di tensione per te, potrebbe valere la pena provare.
La terapia della chiropratica può essere utile in caso di mal di testa ostinati. Questa tecnica utilizza la manipolazione spinale per alleviare il dolore.
4. Riflessologia:
In caso di piccoli mal di testa, è altamente consigliata una semplice tecnica di riflessologia. Massaggiare gli alluci mette pressione sulla testa e sul collo, il che aiuta a sbarazzarsi dei problemi e dei dolori di emicrania.
Vedi altro: Diversi tipi di dolori durante la gravidanza
Quando dovrei cercare aiuto per il mal di testa in gravidanza?
La maggior parte dei mal di testa durante la gravidanza sono spiacevoli ma non causano alcun danno. Tuttavia, se si verificano altri sintomi insoliti come visione offuscata, vomito violento o improvviso gonfiore e infiammazione, convulsioni, svenimento, questi possono essere sintomi di pre-eclampsia, una forma grave di ipertensione correlata alla gravidanza. In tale scenario, consultare immediatamente il medico.
Suggerimenti per prevenire il mal di testa:
Assicurati di seguire sempre il principio, e prevenire è meglio che curare,
- Mangia regolarmente e segui una dieta sana e nutriente. Salta i cibi trigger. Segui programmi di sonno regolari e non stressarti. Includi attività fisica da lieve a quotidiana a casa tua. Puoi fare passeggiate ordinarie o esercizi aerobici moderati. Guarda la tua postura. Non piegarsi e lavorare o camminare. Siediti dritto e cammina dritto. Riposa bene e rilassati con una mente calma. La tensione e lo stress possono portare solo al peggioramento del mal di testa.
Qualsiasi caso di mal di testa costante e cronico deve essere immediatamente segnalato al medico. Non assumere farmaci a proprie spese e consultare sempre il medico per i migliori consigli e suggerimenti su medicinali e terapie orali.
Sebbene i mal di testa durante la gravidanza siano un evento comune, possono diventare molto irritanti. Assicurati di rimanere sempre in salute con l’aiuto di uno stile di vita sano. Non trascurare mai dolori e mal di testa. Prova questi semplici rimedi casalinghi per ottenere i migliori risultati prima di assumere farmaci per via orale. Se qualcuno di questi ha funzionato, condividi i tuoi pensieri con noi!
Domande e risposte frequenti:
Q1. Qual è la differenza tra emicrania e mal di testa durante la gravidanza?
Ris: L’emicrania è molto diversa da quella da tensione o da stress. Potresti avere mal di testa così forti se sei già incline all’emicrania. Questi sono il risultato dell’allargamento dei vasi sanguigni nel cervello e possono causare dolori acuti.
Q2. Quando consultare un medico a causa del mal di testa durante la gravidanza?
Ris: Se il tuo mal di testa è cronico e presenta anche altri sintomi come visione offuscata, vertigini, affaticamento, svenimento, ecc., allora è meglio consultare il tuo medico.
Q3. Le donne possono soffrire di mal di testa dopo il parto e il parto?
Ris: È comune anche provare mal di testa dopo i tempi di consegna. Ciò può essere causato dai livelli di estrogeni quando diminuiscono in modo significativo. Oltre a questo, le donne soffrono anche di mal di testa durante il travaglio che può essere di forte dolore a causa della perdita di liquido spinale.