Le voglie sono abbastanza comuni durante la fase della gravidanza. Ogni donna incinta ha un diverso insieme di voglie e desidera soddisfare le proprie papille gustative, a seconda del proprio umore. Uno dei desideri comuni per molti è mangiare cioccolato durante la gravidanza. Ma quanto sai bene se consumarli regolarmente è sicuro o no?
In questo momento cruciale, è importante notare sia i benefici che i rischi del consumo di qualsiasi alimento. Sebbene mangiare cioccolato in gravidanza sia uno spettacolo comune, la maggior parte di noi non si preoccupa di scoprire se è davvero sicuro e adatto al consumo. Scopriamo tutti i dettagli qui!
È sicuro mangiare cioccolato durante la gravidanza?
Se ti stai chiedendo, possiamo mangiare cioccolato durante la gravidanza, ed è buono, beh! Non ci sono studi che affermino che il cioccolato non sia buono da mangiare durante la fase della gravidanza. È davvero sicuro e buono avere cioccolatini in questo momento, ma sempre con moderazione. Tieni presente che le future mamme devono sempre mantenere l’assunzione di caffeina inferiore a 200 mg al giorno. Dato che i cioccolatini contengono caffeina caricata all’interno, il consumo eccessivo può causare diabete gestazionale e un grave aumento di peso malsano.
Valori nutrizionali dei cioccolatini in gravidanza:
Sai che i cioccolatini sono ricchissimi di magnesio, teobromina e flavonoidi? Si dice che circa 45 g di tavoletta di cioccolato al latte contengano 235 calorie con 13 g di grassi e che il cioccolato fondente della stessa quantità contenga 290 calorie e 19 g di grassi. Il magnesio è in proporzione maggiore nei cioccolatini, il che aiuta immensamente a controllare e regolare la pressione sanguigna.
Vedi altro: Gelato durante la gravidanza
Benefici dei cioccolatini durante la gravidanza:
Anche consumare cioccolatini durante la gravidanza è estremamente vantaggioso, e qui ci sono alcuni modi.
1. Previene la preeclampsia:
La preeclampsia è una delle ragioni significative della nascita prematura. Questa condizione provoca la pressione sanguigna della donna, che a volte può portare a convulsioni. Potrebbe anche dare origine a coaguli nel sangue e potrebbe anche danneggiare il fegato. Il cacao contiene il bromo, che è il suo alcaloide primario. Così il cioccolato fondente durante la gravidanza aiuta a prevenire questa condizione.
2. Regola la pressione sanguigna:
L’alcaloide primario del bromo induce la corretta regolazione della pressione sanguigna del corpo di una donna. Migliora il flusso del sangue e abbassa la pressione sanguigna. Il consumo di cacao produce ossido nitrico, che fa rilassare le arterie. Quindi queste condizioni sono considerate salutari per una donna incinta. Questo è per lo più presente nei cioccolatini fondenti.
3. Rivive lo stress:
Il cioccolato ha una storia antica di alleviare le persone dalla paura. Quindi questo fattore può essere molto vantaggioso per una donna incinta che sta subendo stress. Lo stress e la gravidanza vanno di pari passo. Quindi puoi sbizzarrirti con il cioccolato per liberarti dallo stress. È confortante e quindi aiuta a liberarti dallo stress.
4. Bambini più felici:
Questa conclusione è stata tratta da vari studi. È stato scoperto che le donne incinte quando consumano cioccolato hanno più possibilità di dare alla luce bambini più felici. Questi bambini sono visti per essere molto più vivaci e sani. Si vede anche che questi bambini rispondono in modo migliore a nuove situazioni.
5. Antiossidanti:
I cioccolatini hanno flavonoidi che consistono in una quantità ottimale di antiossidanti. Questi antiossidanti migliorano l’efficienza immunitaria di una donna incinta. Quindi è molto utile avere cioccolato durante la gravidanza, che ha molti nutrienti essenziali per una gravidanza più sana. Facilita il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare e aiuta anche a combattere alcuni tipi di cancro.
6. Nutrienti:
Nutrienti come ferro e magnesio sono presenti nei cioccolatini. Pertanto la sua assunzione durante la gravidanza può essere benefica per la donna. La presenza di magnesio aiuta nel metabolismo degli acidi grassi. I grassi presenti all’interno dei cioccolatini sono sia saturi che monoinsaturi. Ha anche un sacco di zinco, potassio, selenio e fosforo.
7. Prevenire le malattie cardiache:
Gli antiossidanti nei cioccolatini aiutano a prevenire le malattie cardiache. Più scuro è il cioccolato e maggiore è la qualità, meglio è per una donna incinta. In diversi studi è stato scoperto che i cioccolatini aiutano a ridurre le morti causate da malattie cardiache. Quindi puoi mangiare cioccolato in gravidanza per evitare tali possibilità.
Vedi altro: Gomma da masticare durante la gravidanza
8. Mantenere il peso:
Per le tue voglie di cioccolato, dovresti concederti il cioccolato, che ha un basso contenuto di grassi e zuccheri. Questo aiuta a mantenere il peso corporeo e riduce anche i livelli di colesterolo. Quando si consumano cioccolatini in quantità moderata, aiuta ad abbassare il colesterolo. Controllare e mantenere il peso corporeo durante la gravidanza è un must.
9. Migliora l’umore:
Ci sono varie proprietà nei cioccolatini che stimolano la produzione del neurotrasmettitore. I neurotrasmettitori sono chiamati endorfine, midollo spinale e poche altre parti del corpo. Quando c’è un aumento di endorfine, rilascia un tipo di sensazione piacevole o di benessere. Quindi aiuta a sollevare il tuo umore e ti fa sentire meglio.
10. Donatori di energia:
I cioccolatini sono noti per la loro dolcezza, e questo deriva dallo zucchero. Si dice che abbia la giusta quantità di zucchero, che facilita l’energia. Aiuta ad aumentare la tua forza, impedendoti così di sentirti debole. Spesso ci chiediamo che le donne incinte possano mangiare il cioccolato e la risposta è sì.
Rischi ed effetti collaterali di avere troppi cioccolatini:
Se sei piuttosto sopraffatto dal conoscere i vantaggi di avere cioccolatini a questo punto, beh, allora devi anche conoscere i rischi associati e i possibili pericoli! Ecco alcuni effetti del cioccolato sulla gravidanza. Non bisogna mancare di sapere!
1. Troppa caffeina:
C’è una quantità ottimale di caffeina presente nei cioccolatini. Il consumo di caffeina fa aumentare la pressione sanguigna. Quindi è del tutto limitato per le donne che soffrono di ipertensione. Aumenta anche le possibilità di attacchi di cuore e persino di morte. La caffeina facilita anche lo sviluppo di malattie del seno o porta al bruciore di stomaco. Pertanto il suo consumo dovrebbe essere limitato.
2. Un sacco di grassi:
A causa del suo alto contenuto di zucchero, contiene un’elevata quantità di grassi. Una quantità eccessiva di grasso rende difficile mantenere il peso corporeo. È essenziale controllare il peso corporeo in questo. Quindi avere cioccolato per le donne incinte è altamente necessario per l’assunzione controllata di cioccolatini in quanto potrebbe altrimenti aumentare il peso.
3. Avere il cioccolato giusto con meno zucchero:
Ci sono vari tipi di cioccolatini disponibili sul mercato, ed è fondamentale scegliere il tipo giusto. Alcuni dei cioccolatini sono fatti con una quantità elevata di zucchero, mentre altri sono fatti con meno zucchero. È fondamentale scegliere quelli che contengono meno quantità di zucchero come il cioccolato fondente. Inoltre, è meglio consultare il medico per sapere quanto zucchero può assumere una futura mamma, e il caso può variare da individuo a individuo.
4. Limitare l’assunzione:
È essenziale controllare il numero di cioccolatini consumati quotidianamente. Dovresti limitare l’assunzione di cioccolato a 200 mg al giorno. Soddisfa le tue voglie di fame con il consumo di cioccolato, ma evita di esagerare. Quando ti concedi troppo, dà origine a molteplici problemi nel tuo corpo. Quindi, tieni sempre presente che il cioccolato può essere buono o cattivo per la gravidanza, a seconda dell’assunzione.
Come scegliere i migliori cioccolatini durante la gravidanza:
Tutti i cioccolatini vanno bene per la gravidanza? Non tutti sono saggi da consumare a questo punto. La gamma di valori nutritivi rispetto al contenuto di grassi varierà a seconda della gamma, ed ecco qualcosa che devi tenere a mente prima di prenderli per soddisfare le tue voglie.
1. No alla Mousse al cioccolato:
La mousse al cioccolato dovrebbe essere evitata in quanto contiene uova crude. Le uova, a volte, causano varie malattie come la listeriosi e la toxoplasmosi. Dovrebbe anche essere evitato per impedire a qualsiasi batterio di entrare nel bambino. Si consiglia di consumare altre forme di cioccolato piuttosto che la mousse. Dovresti mangiare sano per rimanere in salute.
2. Biologico con meno zucchero:
Preferisci sempre opzioni senza zucchero o meno zucchero. La maggior parte di questi utilizza dolcificanti artificiali o zucchero bianco raffinato, che non è adatto alla salute del bambino. Allora perché correre il rischio? Scegli quelli biologici!
Latte al cioccolato durante la gravidanza:
Se anche voi avete voglia di dell’ottima cioccolata calda al latte, beh, non dovete fermarvi. Sapete che il latte al cioccolato ha una buona dose di calcio e vitamina D? Questi nutrienti aiutano immensamente lo sviluppo fetale e il rafforzamento delle ossa del bambino. Hai ben 280 mg o più di calcio in una tazza stessa! Di cos’altro abbiamo bisogno per proteggere e salvaguardare lo sviluppo cardiaco e muscolare?!
Ma assicurati di consumare il latte solo con moderazione. Se stai ingrassando pesantemente, consulta il tuo medico per il dosaggio e i limiti di assunzione.
Vedi altro: Cheesecake durante la gravidanza
Preferire il cioccolato fondente durante la gravidanza:
Oltre a qualsiasi altro tipo e variante di cioccolatini, i cioccolatini fondenti hanno diversi vantaggi, in quanto sono i più nutritivi per le donne incinte. Aiutano a rilassare i muscoli, proteggono dalle possibili complicazioni attraverso il controllo della pressione sanguigna e riducono il rischio di pre-eclampsia. Ma come diciamo sempre, la moderazione è la chiave! Non saltare mai gli altri pasti mangiando troppo cioccolato fondente. Possono ridurre lo spazio nello stomaco per consumare pasti diversi e cibi sani.
Non deve mai accadere che la futura mamma consumi cioccolatini più e più del necessario, saltando pasti regolari e frutta sana.
Mentre tutti amiamo sentire che mangiare cioccolato durante la gravidanza è sano e salvo, va notato che la limitazione e la moderazione sono la chiave. Non gioire mai troppo del consumo di cioccolatini. È positivo se si possono tenere a mente anche i possibili pericoli oltre ai benefici e lavorare sull’assunzione di cibo sano in generale.
L’articolo racconta semplicemente la percezione e l’opinione generale sull’avere cioccolatini durante la gravidanza. È necessario prendere nota del suggerimento del medico e delle condizioni personali in base alla salute generale. Il limite e la quantità possono sempre dipendere dallo stato di salute della futura mamma. Segui il consiglio del tuo medico per ulteriori dettagli.
Domande frequenti e risposte:
Q1. Quanto cioccolato è sicuro durante la gravidanza?
Risposta: Il limite massimo e la quantità di cioccolatini dipendono dal primo, secondo o terzo trimestre. Tuttavia, il limite massimo di quantità di cioccolato che si può assumere in questa fase dipende dalle condizioni generali di salute della futura mamma. Questo può essere meglio discusso con il tuo medico di famiglia.
D2. Perché ho voglia di cioccolatini durante la gravidanza?
Risposta: Nella maggior parte dei casi, le donne all’inizio della gravidanza possono desiderare i cioccolatini più di altre. In ogni caso, la carenza generale di vitamine, antiossidanti e livelli di magnesio fa venire voglia di cioccolatini.
D3. Quale cioccolato è buono per la gravidanza e quale deve essere evitato?
Risposta: I cioccolatini fondenti sono tra quelli più consigliati da consumare durante la gravidanza. Hanno livelli più elevati di magnesio, ferro, calcio e potassio, che sono adatti alla crescita e allo sviluppo del bambino. Evita il cioccolato bianco perché ha zuccheri molto alti.