Il piede umano è una struttura complessa costituita da ossa, legamenti e tendini che ha due funzioni molto importanti:
- Sopportare il peso corporeo
- Propulsione nel camminare, correre e saltare.
Le molteplici ossa e articolazioni del piede gli conferiscono la flessibilità necessaria, ma per sostenere completamente qualsiasi peso, le ossa del piede devono formare un arco.
Si potrebbe avere un piede piatto durante l’infanzia o svilupparsi più tardi nella vita. Ciò accade nel caso in cui il tendine tibiale posteriore si indebolisca, che viene spesso chiamato archi caduti.
Esistono una serie di esercizi per il piede piatto acquisito in età adulta, allenandoti regolarmente puoi risolvere il problema in una certa misura. Ma assicurati di indossare le scarpe da passeggio giuste per i piedi piatti.
Sollevamento/abbassamento del tallone con la palla
- Stare sul bordo di un gradino.
- Metti una pallina tra le caviglie.
- Attiva il piede corto.
- Spremere la palla con le caviglie durante tutti i movimenti.
- Esegui un sollevamento e abbassamento del tallone.
- Ripeti 30 volte.
Attraversa
- Tieni i piedi in una posizione sfalsata.
- Attiva il piede corto nella gamba principale.
- Mantenendo il piede corto sulla gamba anteriore, fai un passo avanti con la gamba posteriore.
- Mentre la gamba oscillante sta per atterrare a terra, spingiti dall’alluce.
- Dovresti sentire una contrazione nel tuo arco attraverso il movimento.
- Ripeti 30 volte.
Allungamento del cavo del tallone
- Mettiti di fronte a un muro e metti una mano sul muro all’altezza degli occhi.
- Posizionare la gamba che deve essere allungata circa un passo dietro l’altra gamba e piantare saldamente il tallone a terra.
- Piega il ginocchio della gamba anteriore finché non senti un allungamento nella gamba posteriore.
- Mantieni la posizione per 30 secondi e poi riposa per 30 secondi. Ripeti altre nove volte.
- È fondamentale evitare di inarcare la schiena e mantenerla dritta.
- Esegui questo esercizio due volte al giorno.
Sollevamento alternato delle dita
- Solleva solo l’alluce mentre spingi le altre 4 dita nel terreno.
- Spingi l’alluce nel terreno mentre sollevi le altre 4 dita.
- Transizione senza intoppi tra queste 2 posizioni.
- Tieni fermo il piede. Le dita dei piedi dovrebbero essere l’unica cosa che si muove.
- Ripeti 30 volte.
Riccioli delle dita dei piedi
- Siediti dritto su una sedia con un asciugamano posto sotto l’avampiede.
- Arriccia e rilascia le dita dei piedi per tirare l’asciugamano verso di te.
- Tieni il tallone a terra.
- Per progredire, posiziona un peso sull’asciugamano.
Con questi esercizi puoi gestire e superare il dolore.
Disclaimer
Il Contenuto non è destinato a sostituire la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a una condizione medica.
Il piede umano è una struttura complessa costituita da ossa, legamenti e tendini che ha due funzioni molto importanti:
- Sopportare il peso corporeo
- Propulsione nel camminare, correre e saltare.
Le molteplici ossa e articolazioni del piede gli conferiscono la flessibilità necessaria, ma per sostenere completamente qualsiasi peso, le ossa del piede devono formare un arco.
Si potrebbe avere un piede piatto durante l’infanzia o svilupparsi più tardi nella vita. Ciò accade nel caso in cui il tendine tibiale posteriore si indebolisca, che viene spesso chiamato archi caduti.
Esistono una serie di esercizi per il piede piatto acquisito in età adulta, allenandoti regolarmente puoi risolvere il problema in una certa misura. Ma assicurati di indossare le scarpe da passeggio giuste per i piedi piatti.
Sollevamento/abbassamento del tallone con la palla
- Stare sul bordo di un gradino.
- Metti una pallina tra le caviglie.
- Attiva il piede corto.
- Spremere la palla con le caviglie durante tutti i movimenti.
- Esegui un sollevamento e abbassamento del tallone.
- Ripeti 30 volte.
Attraversa
- Tieni i piedi in una posizione sfalsata.
- Attiva il piede corto nella gamba principale.
- Mantenendo il piede corto sulla gamba anteriore, fai un passo avanti con la gamba posteriore.
- Mentre la gamba oscillante sta per atterrare a terra, spingiti dall’alluce.
- Dovresti sentire una contrazione nel tuo arco attraverso il movimento.
- Ripeti 30 volte.
Allungamento del cavo del tallone
- Mettiti di fronte a un muro e metti una mano sul muro all’altezza degli occhi.
- Posizionare la gamba che deve essere allungata circa un passo dietro l’altra gamba e piantare saldamente il tallone a terra.
- Piega il ginocchio della gamba anteriore finché non senti un allungamento nella gamba posteriore.
- Mantieni la posizione per 30 secondi e poi riposa per 30 secondi. Ripeti altre nove volte.
- È fondamentale evitare di inarcare la schiena e mantenerla dritta.
- Esegui questo esercizio due volte al giorno.
Sollevamento alternato delle dita
- Solleva solo l’alluce mentre spingi le altre 4 dita nel terreno.
- Spingi l’alluce nel terreno mentre sollevi le altre 4 dita.
- Transizione senza intoppi tra queste 2 posizioni.
- Tieni fermo il piede. Le dita dei piedi dovrebbero essere l’unica cosa che si muove.
- Ripeti 30 volte.
Riccioli delle dita dei piedi
- Siediti dritto su una sedia con un asciugamano posto sotto l’avampiede.
- Arriccia e rilascia le dita dei piedi per tirare l’asciugamano verso di te.
- Tieni il tallone a terra.
- Per progredire, posiziona un peso sull’asciugamano.
Con questi esercizi puoi gestire e superare il dolore.