Il sarcoma è una forma di cancro. I sarcomi sono tumori che iniziano nelle ossa, nei muscoli, nel tessuto connettivo, nei vasi sanguigni o nel grasso e possono essere trovati in qualsiasi parte del corpo.
In generale, esistono due tipi di sarcoma: il sarcoma dei tessuti molli e il sarcoma osseo con più di 50 diversi sottotipi.

Fatti sul sarcoma
Può svilupparsi ovunque nel corpo
Sebbene si trovi più comunemente nelle braccia e nelle gambe (50-60% dei casi), un tumore del sarcoma può crescere in qualsiasi parte del corpo. Le aree comuni in cui crescono i tumori includono gambe, mani, braccia, testa, collo, petto, spalle, addome e fianchi.
Predominante nei bambini
I casi di cancro negli adulti sono rari e costituiscono solo l’1% di tutte le diagnosi di cancro negli adulti. Più comune nei bambini, ogni anno gli Stati Uniti stimano che tra 1.500 e 1.700 bambini riceveranno una diagnosi di sarcoma. Rappresenta circa l’1% dei casi di cancro negli adulti e circa il 15% dei tumori infantili.
La causa è sconosciuta
Poiché questo tipo di cancro è così raro, la causa è relativamente sconosciuta. Molti scienziati ritengono che ci siano alcuni fattori che possono aumentare il rischio, tra cui:
- Essere diagnosticati con la malattia di Paget (una malattia ossea)
- Disturbi genetici come la neurofibromatosi, la sindrome di Gardner, il retinoblastoma o la sindrome di Li-Fraumeni
- Essere esposti alle radiazioni di un altro tumore
- Anche l’esposizione a cloruro di vinile, arsenico, diossina ed erbicidi che contengono alte dosi di acido fenossiacetico può aumentare il rischio di sarcoma.
- Inoltre, i ricercatori stanno ora studiando anche le anomalie genetiche e le mutazioni cromosomiche come possibili cause.
Il sarcoma dei tessuti molli è di diversi tipi.
Esistono molti tipi diversi di sarcoma dei tessuti molli. In realtà, ci sono più di 50 tipi. Alcuni di essi, come il liposarcoma che colpisce il tessuto adiposo, sono più comuni negli adulti. Altri, come il rabdomiosarcoma che colpisce i muscoli scheletrici, colpiscono più spesso i bambini. Per alcuni di questi tumori, la tua età può influenzare la prognosi del sarcoma dei tessuti molli. Ad esempio, quando gli adulti soffrono di rabdomiosarcoma, spesso è più difficile da trattare. Allo stesso modo, la forma adulta del fibrosarcoma, che colpisce il tessuto connettivo, è spesso più aggressiva della forma infantile.
Può essere difficile da rilevare
Ha oltre 50 diversi sottotipi che possono formarsi in più posizioni. Ciò rende il rilevamento piuttosto difficile e la diagnosi errata è comune. Nelle prime fasi del sarcoma dei tessuti molli, raramente ci sono sintomi oltre a un nodulo indolore. Il rilevamento passa inosservato fino a quando il nodulo non cresce e preme sui nervi o sui muscoli, il che può causare disagio, gonfiore e dolore.
Vai sempre per una seconda opinione

A causa della rarità di questo tipo di cancro, molti medici hanno poca o nessuna esperienza nel trattamento di questa malattia. Se ti è stata diagnosticata, è meglio ottenere una seconda opinione e un piano di trattamento da un medico specializzato in questa rara forma di cancro.
La chirurgia è il trattamento principale per la maggior parte dei sarcomi dei tessuti molli.
Il trattamento del sarcoma dei tessuti molli di solito comporta un intervento chirurgico. L’amputazione era comune in passato durante il trattamento di questi tumori agli arti. Oggi l’amputazione è rara grazie a tecniche chirurgiche avanzate che consentono ai medici di risparmiare il più possibile l’arto. Questi interventi chirurgici che risparmiano gli arti sono in grado di preservare la funzione e l’aspetto normali o quasi normali per molti pazienti. I chirurghi dei centri per il sarcoma dei tessuti molli ad alto volume hanno l’esperienza per eseguire queste procedure con i migliori risultati.
Rif:
Disclaimer
Il Contenuto non è destinato a sostituire la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a una condizione medica.
Il sarcoma è una forma di cancro. I sarcomi sono tumori che iniziano nelle ossa, nei muscoli, nel tessuto connettivo, nei vasi sanguigni o nel grasso e possono essere trovati in qualsiasi parte del corpo.
In generale, esistono due tipi di sarcoma: il sarcoma dei tessuti molli e il sarcoma osseo con più di 50 diversi sottotipi.

Fatti sul sarcoma
Può svilupparsi ovunque nel corpo
Sebbene si trovi più comunemente nelle braccia e nelle gambe (50-60% dei casi), un tumore del sarcoma può crescere in qualsiasi parte del corpo. Le aree comuni in cui crescono i tumori includono gambe, mani, braccia, testa, collo, petto, spalle, addome e fianchi.
Predominante nei bambini
I casi di cancro negli adulti sono rari e costituiscono solo l’1% di tutte le diagnosi di cancro negli adulti. Più comune nei bambini, ogni anno gli Stati Uniti stimano che tra 1.500 e 1.700 bambini riceveranno una diagnosi di sarcoma. Rappresenta circa l’1% dei casi di cancro negli adulti e circa il 15% dei tumori infantili.
La causa è sconosciuta
Poiché questo tipo di cancro è così raro, la causa è relativamente sconosciuta. Molti scienziati ritengono che ci siano alcuni fattori che possono aumentare il rischio, tra cui:
- Essere diagnosticati con la malattia di Paget (una malattia ossea)
- Disturbi genetici come la neurofibromatosi, la sindrome di Gardner, il retinoblastoma o la sindrome di Li-Fraumeni
- Essere esposti alle radiazioni di un altro tumore
- Anche l’esposizione a cloruro di vinile, arsenico, diossina ed erbicidi che contengono alte dosi di acido fenossiacetico può aumentare il rischio di sarcoma.
- Inoltre, i ricercatori stanno ora studiando anche le anomalie genetiche e le mutazioni cromosomiche come possibili cause.
Il sarcoma dei tessuti molli è di diversi tipi.
Esistono molti tipi diversi di sarcoma dei tessuti molli. In realtà, ci sono più di 50 tipi. Alcuni di essi, come il liposarcoma che colpisce il tessuto adiposo, sono più comuni negli adulti. Altri, come il rabdomiosarcoma che colpisce i muscoli scheletrici, colpiscono più spesso i bambini. Per alcuni di questi tumori, la tua età può influenzare la prognosi del sarcoma dei tessuti molli. Ad esempio, quando gli adulti soffrono di rabdomiosarcoma, spesso è più difficile da trattare. Allo stesso modo, la forma adulta del fibrosarcoma, che colpisce il tessuto connettivo, è spesso più aggressiva della forma infantile.
Può essere difficile da rilevare
Ha oltre 50 diversi sottotipi che possono formarsi in più posizioni. Ciò rende il rilevamento piuttosto difficile e la diagnosi errata è comune. Nelle prime fasi del sarcoma dei tessuti molli, raramente ci sono sintomi oltre a un nodulo indolore. Il rilevamento passa inosservato fino a quando il nodulo non cresce e preme sui nervi o sui muscoli, il che può causare disagio, gonfiore e dolore.
Vai sempre per una seconda opinione

A causa della rarità di questo tipo di cancro, molti medici hanno poca o nessuna esperienza nel trattamento di questa malattia. Se ti è stata diagnosticata, è meglio ottenere una seconda opinione e un piano di trattamento da un medico specializzato in questa rara forma di cancro.
La chirurgia è il trattamento principale per la maggior parte dei sarcomi dei tessuti molli.
Il trattamento del sarcoma dei tessuti molli di solito comporta un intervento chirurgico. L’amputazione era comune in passato durante il trattamento di questi tumori agli arti. Oggi l’amputazione è rara grazie a tecniche chirurgiche avanzate che consentono ai medici di risparmiare il più possibile l’arto. Questi interventi chirurgici che risparmiano gli arti sono in grado di preservare la funzione e l’aspetto normali o quasi normali per molti pazienti. I chirurghi dei centri per il sarcoma dei tessuti molli ad alto volume hanno l’esperienza per eseguire queste procedure con i migliori risultati.
Rif: