Sappiamo tutti quanto può essere frustrante la forfora! Con fiocchi bianchi che cadono dappertutto e un’insopportabile sensazione di prurito, la forfora è un problema imbarazzante. Fortunatamente, c’è Garlic in nostro soccorso! Sì! Hai sentito bene! L’uso dell’aglio per la forfora è un antico rimedio approvato da molti utenti in tutto il mondo!
L’aglio è un’erba dall’odore forte che appartiene alla famiglia delle cipolle. Insieme ai suoi ampiamente benefici culinari, l’aglio è anche noto per le sue proprietà medicinali. È ricco di molti agenti antinfiammatori, antimicotici e antibatterici, che possono trattare efficacemente le infezioni del cuoio capelluto e promuovere la salute dei capelli. Scopriamo di più su questi benefici nel dettaglio, insieme a un elenco di rimedi antiforfora all’aglio.
Benefici dell’aglio per controllare la forfora:
Quindi, in che modo esattamente l’aglio aiuta nel trattamento della forfora? Questi benefici dell’aglio possono darti un’idea chiara delle proprietà uniche di questo agente:
1. Aumenta l’immunità:
L’aglio è un efficace potenziatore immunitario, che può rendere il tuo corpo resistente alle invasioni microbiche. Oltre a proteggere il tuo corpo da disturbi comuni come raffreddore e tosse, l’aglio può anche ridurre il rischio di infezioni fungine che portano alla forfora. Gli esperti raccomandano di consumare almeno 5_10 spicchi d’aglio al giorno per un corpo e capelli sani.
2. Combatte le infezioni:
La forfora è causata da un fungo chiamato Malassezia Furfur, che può moltiplicarsi rapidamente in condizioni umide e umide. Questo porta a squame bianche e squamose sul cuoio capelluto. L’aglio può affrontare efficacemente questo problema con un composto di zolfo chiamato allicina. Questo potente agente può controllare la crescita dei funghi e ripristinare la normalità.
Come usare l’aloe vera per la forfora
3. Controlla l’eccesso di sebo:
L’aglio è uno dei rimedi casalinghi efficaci per la forfora. Agisce controllando la produzione di sebo in eccesso sul cuoio capelluto. Tenendo sotto controllo le ghiandole sebacee, l’aglio può ridurre l’ostruzione dei pori. Può anche chiarire e purificare il cuoio capelluto per ottenere sollievo dai fiocchi bianchi e nevosi.
4. Migliora la circolazione sanguigna:
L’aglio può anche aumentare il flusso sanguigno sul cuoio capelluto. Questo è importante per consentire un migliore assorbimento dei nutrienti per capelli più forti. L’aglio è anche ricco di molti nutrienti chiave come zinco, ferro, vitamina A, C, B, fosforo, calcio, ecc., che sono importanti per i tuoi capelli. Oltre a prevenire la forfora, l’aglio può anche promuovere capelli sani e nutriti.
5. Ricco di antiossidanti:
I fitonutrienti dell’aglio sono potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi nel corpo. In questo modo, questi agenti prevengono il danno ossidativo che si verifica a livello cellulare. Gli antiossidanti riducono anche la rottura delle cellule del cuoio capelluto per ridurre le possibilità di caduta dei capelli.
Come usare l’aglio per la forfora?
Ecco come incorporare l’aglio nella tua routine quotidiana per curare la forfora:
Il limone è buono per la forfora
1. Maschera antiforfora all’aglio e miele:
La maschera all’aglio e miele è un rimedio sicuro contro la forfora. Sebbene siano noti i benefici della pasta all’aglio per la forfora, mescolandola con il miele dona un sollievo lenitivo alla zona interessata. Può controbilanciare la potenza dell’aglio e idratare i capelli. L’uso regolare di questo trattamento può apportare una differenza visibile.
Spicchi d’aglio – 6. Miele naturale – 6 cucchiai.
10 minuti.
Fare una pasta con gli spicchi d’aglio. Tienilo da parte per un po ‘perché si formi l’allicina. Mescolare il miele a questa pasta e amalgamare bene. Applicare questa pasta direttamente sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente. Lasciare agire per 15_20 minuti. Lavalo con uno shampoo delicato.
Due volte a settimana per ottenere i migliori risultati.
Questo rimedio potrebbe non essere adatto alle persone con cuoio capelluto sensibile.
2. Trattamento orale:
Insieme alle applicazioni topiche, puoi anche consumare l’aglio internamente per curare la forfora. Assicurati di aggiungere un massimo di 10 chiodi di garofano nella tua dieta quotidiana. Puoi usarlo in zuppe, insalate, olio all’aglio o anche nei tuoi curry. Questo può rafforzare il tuo sistema immunitario per combattere le infezioni dall’interno. Tuttavia, il consumo diretto di aglio può portare all’alitosi. Quindi, è importante sciacquarsi la bocca con un lavaggio a base di menta.
Succo Di Cipolla Per La Forfora
Insieme a questi, puoi anche provare altri modi di usare l’aglio per la forfora come l’olio infuso all’aglio, lo shampoo all’aglio, ecc., Che sono abbastanza utili. L’aglio è un ingrediente sicuro e raramente provoca effetti collaterali. Tuttavia, se hai un cuoio capelluto sensibile o una pelle livida, i composti in esso contenuti possono causare irritazione alla pelle e sensazione di bruciore. Pertanto, si consiglia sempre di eseguire un patch test prima di procedere ulteriormente. Una volta che la tua pelle cede, non c’è modo di fermare la sua guerra contro la forfora!