Gli esercizi su cui la maggior parte dei bodybuilder si concentra maggiormente sono quelli che causano più problemi. Ma prima di condividere con te quali sono questi esercizi, parliamo molto velocemente di cos’è il bodybuilding…
L’obiettivo del bodybuilding non è diventare il più grosso possibile, o almeno per noi non lo è e non dovrebbe esserlo, ma costruire un corpo equilibrato che sia il più forte possibile in ogni modo. Ad esempio, mentre essere stranamente grande può attirare l’attenzione della gente, non ti serve a niente… mentre d’altra parte, se tu fossi non solo grande, ma anche estremamente forte e potente, veloce come un fulmine, flessibile e abbastanza agile da spaccare il culo se serve?
Così tanti bodybuilder costruiscono enormi quantità di muscoli eppure sono così incredibilmente deboli e inflessibili. Il punto è che gli esercizi che scegli e il modo in cui li esegui non solo determinano quanto sei grande, forte e flessibile, ma influenzano anche il modo in cui funziona il tuo corpo e se soffri o meno di dolori e lesioni come mal di schiena e dolore sciatico.
Ok, eccoli… gli esercizi che creano più problemi e che con più probabilità portano al mal di schiena:
- Panca: Questo esercizio provoca tendinite anteriore della spalla e lesioni della cuffia dei rotatori, straordinari. La panca piana è il singolo più grande distruttore della cuffia dei rotatori nel sollevamento. È stato dimostrato che la panca da terra o la panca a 1/2 gamma di movimento protegge dalle lesioni della cuffia dei rotatori, rendendoti forte quanto l’intera gamma di esercizi di movimento. Chi lo sapeva?
- Estensione della gamba: I fisiologi della Mayo Clinic hanno stabilito che le estensioni delle gambe esercitano uno stress significativamente maggiore sulle ginocchia rispetto agli squat. Come mai? Perché la resistenza è posizionata vicino alle caviglie, il che porta a un’elevata quantità di coppia applicata all’articolazione del ginocchio ogni volta che si abbassa il peso. Inoltre, gli scienziati della Auburn University hanno scoperto che le persone che si accovacciano a lungo hanno legamenti del ginocchio più stretti e più forti di quelli che non si accovacciano affatto.
- Stampa militare dietro il collo: lo sforzo della cuffia dei rotatori può verificarsi con questo esercizio. Inoltre, i deltoidi smettono di funzionare a 90 gradi di abduzione. I muscoli lavorati sono parte della parte superiore della schiena e i principali tricipiti. I tuoi deltoidi agiscono come fissatori; muscoli che supportano l’articolazione e consentono il movimento. Ma non agiscono come primi motori o addirittura agonisti (in altre parole i deltoidi non fanno molto qui).
- Deadlift a gambe rigide. Uno dei peggiori esercizi di allenamento della forza mai ideati. Questo esercizio provoca un movimento eccessivo nelle articolazioni sacroiliache che porta a un’usura articolare prematura. Gli stacchi da terra a gambe dritte provocano anche un’azione di schiacciamento e taglio sui dischi spinali inferiori.
- Trazioni al mento: i palmi dovrebbero rimanere rivolti verso di te in caso di ignoranza sei destinato a spazzarti via la spalla. Evita prese più larghe poiché mettono in pericolo la cuffia dei rotatori della spalla così come la presa con i palmi rivolti verso l’esterno (pronazione). I palmi delle mani devono essere rivolti verso di te per posizionare correttamente i gomiti. Allontana i palmi da te e all’improvviso stai lavorando sul piano trasversale dove i dorsali hanno solo un ROM da 60 a 80 gradi.
Ci sono diversi motivi per cui questi esercizi sono entrati nella nostra lista dei “peggiori esercizi di bodybuilding”. .
- Innanzitutto, tutti mirano ad aree che tendono già a lavorare molto nella vita di tutti i giorni e spesso i tempi sono troppo sviluppati e concentrandosi così tanto su questi esercizi si finisce per creare squilibri muscolari o peggiorare gli squilibri muscolari esistenti, che tirano le ossa e le articolazioni fuori dalla loro posizione normale e questo porta a una pressione irregolare e all’usura di muscoli, legamenti, tendini, ossa e articolazioni e prima o poi porterà a rotture o lesioni.
Ad esempio, l’uso eccessivo cronico della panca piana, unito a pochi o nessun esercizio mirato alla parte superiore della schiena, porta a uno sviluppo eccessivo del torace e a una mancanza di forza e sviluppo nella parte superiore della schiena…
- Questa combinazione fin troppo comune porta a ciò che chiamiamo “Turtle Back”. Sai di cosa stiamo parlando, quando le spalle sono tirate così in avanti, i dorsali sono larghi come un fienile e da dietro la loro schiena sembra un gigantesco guscio di tartaruga marina!
Questa postura “Tartaruga” può creare dolore e lesioni al collo, alla parte superiore della schiena e alle spalle.
- Inoltre, quante volte durante la giornata sei costretto a sdraiarti sulla schiena e sollevare una barra carica di pesi? Ci sono così tanti esercizi migliori per lo sviluppo del torace che non solo stimolano più muscoli, ma costruiscono anche più forza utilizzabile.
Ora parliamo del favoloso costruttore di cosce, l’estensione della gamba…
- Non solo mette a dura prova l’articolazione del ginocchio, ma sviluppa rapidamente anche i quadricipiti, che stanno già facendo molto più lavoro della loro controparte, i muscoli posteriori della coscia. Uno squilibrio tra i quadricipiti e i muscoli posteriori della coscia, anch’esso estremamente comune nei bodybuilder, è un fattore chiave per il mal di schiena. Questo squilibrio è facilmente identificabile da ciò che le persone spesso chiamano “Bubble Butt” o “Ghetto Booty”.
Quindi spero che tu possa vedere quanto sia importante scegliere saggiamente i tuoi esercizi. Ti consigliamo vivamente di eliminare questi esercizi, o almeno di ridurre il loro utilizzo e di aggiungere esercizi mirati per i gruppi muscolari opposti e allungamenti mirati per quei muscoli tesi e troppo sviluppati.
La chiave per eliminare il mal di schiena, o qualsiasi altro dolore, dolore o infortunio per quella materia, è portare il tuo corpo più vicino all’equilibrio…
A cosa servono i muscoli se non puoi usarli? Quanti altri allenamenti perderai a causa di dolori alla schiena, al collo o alle spalle? Quanto potresti essere più grande e più forte se il mal di schiena e altri infortuni non rovinassero il tuo allenamento?
Immagina solo quanto andranno male le cose tra 10, 20 o 30 anni se non apporti modifiche al tuo allenamento ora… ma non crederci sulla parola, chiedi ad alcuni dei bodybuilder più anziani che stanno pagando il prezzo ora … puoi individuarli facilmente in palestra perché zoppicano cercando di trovare qualcosa che POSSONO fare.
Disclaimer
Il Contenuto non è destinato a sostituire la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a una condizione medica.
Gli esercizi su cui la maggior parte dei bodybuilder si concentra maggiormente sono quelli che causano più problemi. Ma prima di condividere con te quali sono questi esercizi, parliamo molto velocemente di cos’è il bodybuilding…
L’obiettivo del bodybuilding non è diventare il più grosso possibile, o almeno per noi non lo è e non dovrebbe esserlo, ma costruire un corpo equilibrato che sia il più forte possibile in ogni modo. Ad esempio, mentre essere stranamente grande può attirare l’attenzione della gente, non ti serve a niente… mentre d’altra parte, se tu fossi non solo grande, ma anche estremamente forte e potente, veloce come un fulmine, flessibile e abbastanza agile da spaccare il culo se serve?
Così tanti bodybuilder costruiscono enormi quantità di muscoli eppure sono così incredibilmente deboli e inflessibili. Il punto è che gli esercizi che scegli e il modo in cui li esegui non solo determinano quanto sei grande, forte e flessibile, ma influenzano anche il modo in cui funziona il tuo corpo e se soffri o meno di dolori e lesioni come mal di schiena e dolore sciatico.
Ok, eccoli… gli esercizi che creano più problemi e che con più probabilità portano al mal di schiena:
- Panca: Questo esercizio provoca tendinite anteriore della spalla e lesioni della cuffia dei rotatori, straordinari. La panca piana è il singolo più grande distruttore della cuffia dei rotatori nel sollevamento. È stato dimostrato che la panca da terra o la panca a 1/2 gamma di movimento protegge dalle lesioni della cuffia dei rotatori, rendendoti forte quanto l’intera gamma di esercizi di movimento. Chi lo sapeva?
- Estensione della gamba: I fisiologi della Mayo Clinic hanno stabilito che le estensioni delle gambe esercitano uno stress significativamente maggiore sulle ginocchia rispetto agli squat. Come mai? Perché la resistenza è posizionata vicino alle caviglie, il che porta a un’elevata quantità di coppia applicata all’articolazione del ginocchio ogni volta che si abbassa il peso. Inoltre, gli scienziati della Auburn University hanno scoperto che le persone che si accovacciano a lungo hanno legamenti del ginocchio più stretti e più forti di quelli che non si accovacciano affatto.
- Stampa militare dietro il collo: lo sforzo della cuffia dei rotatori può verificarsi con questo esercizio. Inoltre, i deltoidi smettono di funzionare a 90 gradi di abduzione. I muscoli lavorati sono parte della parte superiore della schiena e i principali tricipiti. I tuoi deltoidi agiscono come fissatori; muscoli che supportano l’articolazione e consentono il movimento. Ma non agiscono come primi motori o addirittura agonisti (in altre parole i deltoidi non fanno molto qui).
- Deadlift a gambe rigide. Uno dei peggiori esercizi di allenamento della forza mai ideati. Questo esercizio provoca un movimento eccessivo nelle articolazioni sacroiliache che porta a un’usura articolare prematura. Gli stacchi da terra a gambe dritte provocano anche un’azione di schiacciamento e taglio sui dischi spinali inferiori.
- Trazioni al mento: i palmi dovrebbero rimanere rivolti verso di te in caso di ignoranza sei destinato a spazzarti via la spalla. Evita prese più larghe poiché mettono in pericolo la cuffia dei rotatori della spalla così come la presa con i palmi rivolti verso l’esterno (pronazione). I palmi delle mani devono essere rivolti verso di te per posizionare correttamente i gomiti. Allontana i palmi da te e all’improvviso stai lavorando sul piano trasversale dove i dorsali hanno solo un ROM da 60 a 80 gradi.
Ci sono diversi motivi per cui questi esercizi sono entrati nella nostra lista dei “peggiori esercizi di bodybuilding”. .
- Innanzitutto, tutti mirano ad aree che tendono già a lavorare molto nella vita di tutti i giorni e spesso i tempi sono troppo sviluppati e concentrandosi così tanto su questi esercizi si finisce per creare squilibri muscolari o peggiorare gli squilibri muscolari esistenti, che tirano le ossa e le articolazioni fuori dalla loro posizione normale e questo porta a una pressione irregolare e all’usura di muscoli, legamenti, tendini, ossa e articolazioni e prima o poi porterà a rotture o lesioni.
Ad esempio, l’uso eccessivo cronico della panca piana, unito a pochi o nessun esercizio mirato alla parte superiore della schiena, porta a uno sviluppo eccessivo del torace e a una mancanza di forza e sviluppo nella parte superiore della schiena…
- Questa combinazione fin troppo comune porta a ciò che chiamiamo “Turtle Back”. Sai di cosa stiamo parlando, quando le spalle sono tirate così in avanti, i dorsali sono larghi come un fienile e da dietro la loro schiena sembra un gigantesco guscio di tartaruga marina!
Questa postura “Tartaruga” può creare dolore e lesioni al collo, alla parte superiore della schiena e alle spalle.
- Inoltre, quante volte durante la giornata sei costretto a sdraiarti sulla schiena e sollevare una barra carica di pesi? Ci sono così tanti esercizi migliori per lo sviluppo del torace che non solo stimolano più muscoli, ma costruiscono anche più forza utilizzabile.
Ora parliamo del favoloso costruttore di cosce, l’estensione della gamba…
- Non solo mette a dura prova l’articolazione del ginocchio, ma sviluppa rapidamente anche i quadricipiti, che stanno già facendo molto più lavoro della loro controparte, i muscoli posteriori della coscia. Uno squilibrio tra i quadricipiti e i muscoli posteriori della coscia, anch’esso estremamente comune nei bodybuilder, è un fattore chiave per il mal di schiena. Questo squilibrio è facilmente identificabile da ciò che le persone spesso chiamano “Bubble Butt” o “Ghetto Booty”.
Quindi spero che tu possa vedere quanto sia importante scegliere saggiamente i tuoi esercizi. Ti consigliamo vivamente di eliminare questi esercizi, o almeno di ridurre il loro utilizzo e di aggiungere esercizi mirati per i gruppi muscolari opposti e allungamenti mirati per quei muscoli tesi e troppo sviluppati.
La chiave per eliminare il mal di schiena, o qualsiasi altro dolore, dolore o infortunio per quella materia, è portare il tuo corpo più vicino all’equilibrio…
A cosa servono i muscoli se non puoi usarli? Quanti altri allenamenti perderai a causa di dolori alla schiena, al collo o alle spalle? Quanto potresti essere più grande e più forte se il mal di schiena e altri infortuni non rovinassero il tuo allenamento?
Immagina solo quanto andranno male le cose tra 10, 20 o 30 anni se non apporti modifiche al tuo allenamento ora… ma non crederci sulla parola, chiedi ad alcuni dei bodybuilder più anziani che stanno pagando il prezzo ora … puoi individuarli facilmente in palestra perché zoppicano cercando di trovare qualcosa che POSSONO fare.