Sapevi che l’olio d’oliva ha molti altri usi oltre alla cucina? Sì! L’olio estratto dall’albero delle olive è chiamato Olio d’oliva. Molte persone credono che la salute della tua pelle dipenda dalla nutrizione che assumi, e anche loro hanno ragione. Ma anche una corretta routine di cura della pelle gioca un ruolo fondamentale nell’ottenere una carnagione luminosa. L’olio d’oliva e i suoi benefici per la pelle stanno diventando molto popolari poiché mangiare olio d’oliva può fare bene alla pelle.
L’olio d’oliva è ricco di vitamine ed è particolarmente benefico per la pelle. Solo poche gocce di questo olio fanno il lavoro! Può essere applicato sulla pelle durante la notte e preferibilmente fare un patch test per vedere se sei allergico ad esso. Quindi controlla l’articolo per i benefici dell’olio d’oliva per la tua pelle e come ti aiutano.
Va bene usare l’olio d’oliva sul viso?
Applicare l’olio d’oliva sul viso può essere molto benefico per il tuo viso poiché è ricco di vitamine. La vitamina E svolge un ruolo di primo piano che protegge la pelle dai radicali liberi ed è ricca di antiossidanti. Ricorda di non usare troppo olio d’oliva in quanto può ostruire i pori e poche gocce sono sufficienti per aggiungere luminosità. Inizia con un massaggio con olio d’oliva per il viso una o due volte alla settimana per vedere come reagisce la tua pelle in modo da poterlo applicare regolarmente.
Benefici dell’olio d’oliva per la pelle:
Ecco l’elenco dei vantaggi dell’applicazione dell’olio d’oliva sulla pelle. Questo olio ha molte proprietà benefiche per la pelle. Esamina questo articolo per i vantaggi dello sfregamento dell’olio d’oliva sulla superficie.
1. Ricco di antiossidanti:
L’olio d’oliva contiene acido oleico e squalene che forniscono alla pelle antiossidanti come i polifenoli che aiutano a combattere le radichette che tendono a far progredire il processo di invecchiamento. Il nostro corpo subisce un naturale processo di ossidazione che produce radichette libere che danneggiano la nostra pelle. Molte ricerche in corso dimostrano le applicazioni cliniche dell’olio d’oliva. Le vitamine come K ed E rendono l’olio d’oliva nutriente e salutare, che influisce biologicamente sulla pelle(1).
2. Anti_infiammatorio:
L’olio d’oliva svolge un ruolo essenziale nel trattamento delle infiammazioni, sia interne che esterne, poiché è ricco di proprietà antinfiammatorie. Si consiglia di utilizzare l’olio extravergine di oliva come miglior olio d’oliva per la pelle in quanto è una forma di olio semplice e quindi non perde i nutrienti durante la lavorazione. Quindi applica alcune gocce di olio d’oliva intorno alla zona infiammata e trova un sollievo immediato(2).
3. Anti-invecchiamento:
L’olio d’oliva è ricco di vitamine e sostanze nutritive che aiutano a ridurre le rughe e combattere i segni dell’invecchiamento. Questo olio aiuta anche a riparare la pelle danneggiata e la ringiovanisce. La vitamina E nell’olio d’oliva svolge un ruolo di primo piano nel fornire proprietà anti-età poiché la vitamina E combatte i radicali liberi e riduce anche le rughe. Per usare l’olio d’oliva per le rughe, prova a mescolare olio d’oliva e succo di limone; applicare la miscela per un aspetto più giovane (3).
4. Tratta l’acne:
L’eccesso di sebo blocca i pori della pelle provocando l’acne. Punti neri e punti bianchi sono altri problemi di molti giovani che necessitano di un trattamento immediato. Una delle migliori cure naturali per il trattamento dell’acne è l’olio d’oliva; basta applicare qualche goccia di olio d’oliva sulla pelle e mantenerla così per 15 minuti. Questo processo sblocca i pori e assorbe tutte le impurità indesiderate, riducendo ulteriormente l’insorgenza dell’acne.
Leggi di più: Come usare l’olio d’oliva per i brufoli
5. Crema idratante naturale:
L’olio d’oliva è costituito da grassi monoinsaturi come gli acidi grassi omega_3 e omega_6 che agiscono come idratanti naturali. La pulizia del viso con olio d’oliva è un metodo comunemente usato che rimuove il grasso in eccesso ma mantiene la quantità necessaria per evitare che la pelle si secchi. Pertanto, l’uso regolare di questo olio darà alla tua pelle la lucentezza di cui ha bisogno. Questo è un rimedio perfetto durante gli inverni poiché l’olio d’oliva per la pelle secca funziona perfettamente. L’elasticità della tua pelle può essere mantenuta e darti una pelle liscia ed elastica con l’olio d’oliva(4).
6. Esfoliazione:
Insieme alle insalate e alla cucina, l’olio d’oliva ha anche proprietà esfolianti. Molte persone preferiscono utilizzare l’olio extravergine di oliva per le sue reali caratteristiche. Puoi preparare uno scrub mescolando olio d’oliva e zucchero o sale marino. Applicare la miscela sulle zone della pelle più secche per rimuovere gli inquinanti ed esfoliare la pelle del viso e anche il resto del corpo; l’olio d’oliva funziona anche per schiarire la pelle.
7. Protegge la tua pelle e senza imperfezioni:
L’oleuropeina e lo squalene sono naturalmente abbondanti nell’olio d’oliva che funge da strato protettivo sulla pelle, rendendola morbida. L’olio d’oliva per le cicatrici da acne aiuta anche la pelle a combattere i danni alla pelle causati da fonti ambientali in quanto è ricco di antiossidanti. Un modo economico per curare le ferite è usare l’olio d’oliva causato da acne o punti neri, rendendo la pelle priva di imperfezioni. L’olio d’oliva è costituito da flavonoidi, polifenoli e vitamina E che rendono la pelle sana(5).
Leggi anche: Olio d’oliva per una pelle luminosa
8. Ricco di vitamine:
L’olio d’oliva è una ricca fonte di vitamine come le vitamine A, D, K ed E che hanno dimostrato benefici per la pelle. Contiene anche minerali come ferro, potassio, magnesio e calcio. Tutte le vitamine e i minerali abbondanti nell’olio d’oliva aiutano a rafforzare il sistema immunitario, fornendo una migliore capacità di combattere le malattie(6).
9. Protegge la pelle dai raggi UV:
Sebbene il sole sia un’ottima fonte di vitamina D naturale, è possibile solo al mattino presto. Con l’avanzare della giornata, la luce solare possiede raggi UV dannosi che potrebbero danneggiare la pelle se non si prendono misure precauzionali. L’olio d’oliva svolge un ruolo essenziale nel proteggere la pelle dai dannosi raggi solari poiché è ricco di antiossidanti. Si dice anche che combatta le cellule cancerose mediante la semplice applicazione di olio d’oliva(7).
Il miglior olio d’oliva per la tua pelle:
Diversi tipi di oli d’oliva possono essere utilizzati per scopi diversi. Esaminiamo l’elenco:
- Olio d’oliva puro (standard): Un semplice processo di spremitura a freddo estrae olio di oliva vergine puro o olio di oliva vergine standard. La cucina è il luogo in cui viene maggiormente utilizzata ed è considerata salutare.
- Olio vergine d’oliva: L’olio con meno del 2% di acidità è chiamato olio di oliva vergine. La differenza è solo nell’acidità del contenuto di olio.
- Olio extravergine d’oliva: L’olio dal gusto superiore e con acidità 0,8% è Olio Extravergine di oliva. Molte persone usano questo olio nelle insalate o nei luoghi dove non c’è molto riscaldamento.
- Olio di sansa d’oliva: Dopo aver estratto l’olio dalle olive, i semi contengono ancora dal 5 all’8% di olio e la polpa rimanente è chiamata sansa. E quindi l’olio estratto dai semi rimanenti si chiama olio di sansa.
Sebbene tutti questi oli abbiano uno scopo predefinito, l’olio extra vergine di oliva è preferito da molti per l’applicazione sulla pelle.
Leggi di più: Come usare l’olio d’oliva per la forfora
Ci sono effetti collaterali dell’olio d’oliva per la pelle:
- È sempre meglio fare un patch test per confermare se sei allergico all’olio d’oliva per due o tre giorni per confermare l’allergia e, in caso contrario, puoi continuare a usarlo.
- Molti prodotti sul mercato hanno un equilibrio di olio d’oliva con una combinazione di altri ingredienti in modo che possa essere utilizzato senza effetti collaterali ed è considerato più sicuro dell’olio d’oliva puro.
- L’applicazione quotidiana di olio d’oliva può ostruire i pori, irritando la pelle poiché si stanno perdendo oli naturali dalla pelle.
- Si consiglia di consultare un medico quando si desidera iniziare a utilizzare qualcosa di nuovo, soprattutto durante la gravidanza.
Pensieri finali:
Con i vantaggi menzionati in questo articolo, i benefici dell’olio d’oliva per la tua pelle sono reali e può darti tutte le cose di cui hai bisogno per rendere la tua pelle luminosa. Sebbene il consumo di olio d’oliva possa influire positivamente sul corpo e sulla pelle, sia internamente che esternamente. Usa l’olio d’oliva nel comfort di casa tua e ottieni tutti i benefici che ha da offrire. Facci sapere come questo articolo ti ha aiutato!