Esistono numerose cause che possono contribuire a problemi di salute mentale e malattie mentali in corso. Le ultime ricerche mostrano che le malattie mentali possono essere causate da una combinazione di fattori psicologici, ambientali e biologici.
Alcune cause di malattia mentale
Alcune malattie mentali sono causate dal malfunzionamento dei percorsi e delle cellule nervose all’interno del cervello, causando una mancanza delle sostanze chimiche necessarie ai neurotrasmettitori del cervello. Le cause genetiche possono anche essere un fattore nelle malattie mentali, poiché questo tipo di disturbi spesso si verificano nelle famiglie. Altri fattori che possono contribuire allo sviluppo di malattie mentali includono stress, traumi o abusi, cattiva alimentazione e una serie di fattori ambientali. Alcuni potenziali fattori ambientali che possono scatenare malattie mentali includono divorzio, vita familiare e sociale disfunzionale, bassa autostima e sentimenti di inadeguatezza, cambiare scuola o lavoro, abuso di sostanze, abuso di alcol, gioco d’azzardo e sentirsi incapaci di soddisfare le aspettative sociali o culturali.
L’aumento globale delle malattie mentali rende imperativo per tutti coltivare il proprio benessere mentale in ogni momento, negli sforzi per evitare di sviluppare problemi mentali e anche riconoscerli, se dovessero verificarsi.
Suggerimenti per il benessere mentale
Prendersi cura della propria salute significa anche concentrarsi sul proprio benessere mentale per rimanere il più sani possibile. Alcune cose che sono riconosciute come aiutare a mantenere una salute mentale stabile includono:
Assicurandoti di dormire a sufficienza
Il sonno è tanto importante per la salute mentale quanto per la buona salute fisica e aiuta a regolare le sostanze chimiche all’interno del cervello. La mancanza di sonno spesso fa sentire le persone stressate, ansiose o depresse.
Segui una dieta sana e cerca di evitare troppa caffeina
Questo può essere particolarmente importante per chiunque sia stressato o nervoso. Una dieta equilibrata aiuta a garantire che il tuo corpo riceva tutti i nutrienti, i minerali e le vitamine di cui ha bisogno per funzionare ai massimi livelli. È stato dimostrato che le carenze di ferro e vitamina B12 possono portare a disturbi dell’umore.
Esci al sole il più possibile, in qualsiasi periodo dell’anno
La luce solare fa sì che il corpo crei vitamina D, che può essere molto importante per mantenere i livelli dell’umore in quanto aiuta con il rilascio di serotonina ed endorfine nel cervello. Si raccomandano tra i 30 minuti e le due ore di luce solare su base giornaliera, ma, ovviamente, dovresti sempre seguire le pratiche sicure per quanto riguarda la protezione della pelle e degli occhi, poiché la luce UV può essere dannosa. La mancanza di sole in inverno può provocare una malattia depressiva, nota come disturbo affettivo stagionale (SAD).
Elimina tabacco, alcol e droghe
Tutti questi possono avere un impatto negativo sulla salute mentale. L’eccesso di alcol può portare a bassi livelli di concentrazione e ansia o depressione. Può anche creare carenze di tiamina. La tiamina è molto importante per il funzionamento del cervello. Fumare regolarmente fa sì che il corpo e il cervello entrino in uno stato di astinenza tra una sigaretta e l’altra e questo può renderti ansioso o irritabile. L’abuso di sostanze molto spesso causa umore basso e ansia, mentre gli effetti gravi possono essere deliri o paranoia. Si ritiene inoltre che l’abuso di droghe possa portare allo sviluppo della schizofrenia.
Ecco qua: alcuni semplici consigli per aiutarti a mantenere il tuo benessere mentale e ridurre le possibilità di malattie mentali. Puoi trovare ulteriori suggerimenti sul mantenimento del benessere mentale nel seguente sito web (10 consigli per mantenere la salute mentale).
Disclaimer
Il Contenuto non è destinato a sostituire la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a una condizione medica.
Esistono numerose cause che possono contribuire a problemi di salute mentale e malattie mentali in corso. Le ultime ricerche mostrano che le malattie mentali possono essere causate da una combinazione di fattori psicologici, ambientali e biologici.
Alcune cause di malattia mentale
Alcune malattie mentali sono causate dal malfunzionamento dei percorsi e delle cellule nervose all’interno del cervello, causando una mancanza delle sostanze chimiche necessarie ai neurotrasmettitori del cervello. Le cause genetiche possono anche essere un fattore nelle malattie mentali, poiché questo tipo di disturbi spesso si verificano nelle famiglie. Altri fattori che possono contribuire allo sviluppo di malattie mentali includono stress, traumi o abusi, cattiva alimentazione e una serie di fattori ambientali. Alcuni potenziali fattori ambientali che possono scatenare malattie mentali includono divorzio, vita familiare e sociale disfunzionale, bassa autostima e sentimenti di inadeguatezza, cambiare scuola o lavoro, abuso di sostanze, abuso di alcol, gioco d’azzardo e sentirsi incapaci di soddisfare le aspettative sociali o culturali.
L’aumento globale delle malattie mentali rende imperativo per tutti coltivare il proprio benessere mentale in ogni momento, negli sforzi per evitare di sviluppare problemi mentali e anche riconoscerli, se dovessero verificarsi.
Suggerimenti per il benessere mentale
Prendersi cura della propria salute significa anche concentrarsi sul proprio benessere mentale per rimanere il più sani possibile. Alcune cose che sono riconosciute come aiutare a mantenere una salute mentale stabile includono:
Assicurandoti di dormire a sufficienza
Il sonno è tanto importante per la salute mentale quanto per la buona salute fisica e aiuta a regolare le sostanze chimiche all’interno del cervello. La mancanza di sonno spesso fa sentire le persone stressate, ansiose o depresse.
Segui una dieta sana e cerca di evitare troppa caffeina
Questo può essere particolarmente importante per chiunque sia stressato o nervoso. Una dieta equilibrata aiuta a garantire che il tuo corpo riceva tutti i nutrienti, i minerali e le vitamine di cui ha bisogno per funzionare ai massimi livelli. È stato dimostrato che le carenze di ferro e vitamina B12 possono portare a disturbi dell’umore.
Esci al sole il più possibile, in qualsiasi periodo dell’anno
La luce solare fa sì che il corpo crei vitamina D, che può essere molto importante per mantenere i livelli dell’umore in quanto aiuta con il rilascio di serotonina ed endorfine nel cervello. Si consigliano tra i 30 minuti e le due ore di luce solare su base giornaliera, ma, naturalmente, è necessario seguire sempre pratiche sicure per quanto riguarda la protezione della pelle e degli occhi, poiché la luce UV può essere dannosa. La mancanza di sole in inverno può provocare una malattia depressiva, nota come disturbo affettivo stagionale (SAD).
Elimina tabacco, alcol e droghe
Tutti questi possono avere un impatto negativo sulla salute mentale. L’eccesso di alcol può portare a bassi livelli di concentrazione e ansia o depressione. Può anche creare carenze di tiamina. La tiamina è molto importante per il funzionamento del cervello. Fumare regolarmente fa sì che il corpo e il cervello entrino in uno stato di astinenza tra una sigaretta e l’altra e questo può renderti ansioso o irritabile. L’abuso di sostanze molto spesso causa umore basso e ansia, mentre gli effetti gravi possono essere deliri o paranoia. Si ritiene inoltre che l’abuso di droghe possa portare allo sviluppo della schizofrenia.
Ecco qua: alcuni semplici consigli per aiutarti a mantenere il tuo benessere mentale e ridurre le possibilità di malattie mentali. Puoi trovare ulteriori suggerimenti sul mantenimento del benessere mentale nel seguente sito web (10 consigli per mantenere la salute mentale).