4 vitamine migliori ed essenziali per una pelle sana e luminosa

0
67


Si dice giustamente che la tua pelle rifletta non solo ciò che mangi, ma anche lo stato della tua salute. Gli alimenti ricchi di vitamine, minerali e sostanze nutritive essenziali aiutano la nostra pelle a essere sana, morbida e bella. Ci sono più vitamine, che riparano la nostra pelle dall’interno e ci danno in cambio un bagliore. Oggi parleremo delle vitamine per la pelle luminosa e per lo sbiancamento della pelle. Alcune delle migliori vitamine per una pelle chiara e luminosa sono il complesso di vitamina C, A, K, B. Per una pelle sana, sono necessari più antiossidanti, vitamine che prevengono l’età, prevengono la secchezza, trattano i danni del sole, proteggono la pelle dagli inquinanti, dalla pigmentazione, ecc. L’elenco delle vitamine che condivideremo in anticipo non dovrebbe essere eliminato dalla nostra dieta.

VITAMINE PER UNA PELLE LUMINOSA

Le migliori vitamine per una pelle sana e luminosa:

Le vitamine aiutano a respingere l’invecchiamento precoce. Sono cruciali nella sintesi del collagene naturale del corpo. Aiutano a guarire e proteggere la pelle dai danni del sole, ridurre le rughe e mantenere la pelle morbida, elastica e idratata. Le migliori vitamine per la pelle sono principalmente la vitamina C, D ed E. La vitamina E, come la vitamina C, è un antiossidante. Può assorbire i dannosi raggi UV e ridurre al minimo i danni alla pelle. La vitamina E per una pelle luminosa è la scelta ideale.

1. Vitamina B:

VITAMINA B PER UNA PELLE LUMINOSA

Esistono otto classi di vitamina B, ognuna con una fonte diversa e con eccellenti proprietà per la cura della pelle e le migliori vitamine per una pelle sana e luminosa. La vitamina B3 svolge un ruolo fondamentale nella salute della nostra pelle e aiuta a trattare diverse condizioni della pelle come rosacea, acne, eczema, dermatite. Svolge un ruolo significativo nel mantenimento di una buona salute. Hanno un impatto diretto sui livelli di energia, sul metabolismo cellulare e sulla funzione cerebrale. Il complesso vitaminico B previene le infezioni e favorisce la crescita sana dei globuli rossi.

Benefici:

  • Previene l’iperpigmentazione.
  • Protegge la pelle dai danni del sole.
  • Riduzione della comparsa prematura delle rughe.
  • Previene la secchezza cutanea, mantiene la pelle ben idratata.
  • La vitamina B3 in forma di niacinamide agisce per prevenire la perdita di acqua.

Fonti:

Piselli, semi di sesamo, spinaci, funghi, mandorle, farina d’avena, avocado, pomodori, banane, semi di girasole, noci, ecc.

Per uso topico:

La vitamina B può essere trovata sotto forma di compresse, creme topiche e sieri.

  • DermaFix Vitamin B Cream – Per pelli sensibili, problematiche e grasse.
  • B Complex Vitamin B Cream: le vitamine vengono erogate attraverso la pelle bypassando lo stomaco e il fegato.
  • Siero complesso ASAP super B – Aumenta la produzione di collagene e riduce la pigmentazione.
  • Aspect Extreme B17 – Mantiene la pelle idratata e luminosa.
  • Elisir Vital B: bilancia la produzione di sebo, aumenta il collagene e riduce la pigmentazione.

2. Vitamina A:

VITAMINA A PER UNA PELLE LUMINOSALa vitamina A è una vitamina liposolubile e anche un antiossidante. Le due forme di vitamina A sono retinoidi e carotenoidi che sono prontamente disponibili in una vasta gamma di alimenti sani. Gli alimenti ricchi di vitamina A possono migliorare la salute della pelle dall’interno verso l’esterno e creare le vitamine ideali per una pelle sana e luminosa. Sarebbe meglio scegliere prodotti per la pelle che contengano comuni derivati ​​della vitamina A come il retinolo e il palmitato di retinile.

Benefici:

  • Ripara la pelle dai danni dei raggi UV e dei radicali liberi.
  • Nutre la pelle, previene secchezza e opacità.
  • Minimizza le linee sottili e mantiene la pelle compatta.
  • Uniforma il tono della pelle.

Fonti:

Si trovano in carote, pomodori, patate dolci, verdure a foglia verde, mango, albicocche, prugne, salmone, latticini, uova, pesce, olio di fegato di merluzzo, gamberetti, ecc.

Per uso topico:

  • Arcona Advanced A Serum – Per discromie, rughe, fotodanneggiamento.
  • Paula’s Choice 1% Retinol Treatment – ​​riduce le linee sottili e le rughe.
  • Osmosis Vitamin A Serum – Inverte i segni dell’invecchiamento.
  • Skin Authority Vitamina A Cell Renewal – Riduzione delle imperfezioni e previene l’eccessiva secchezza della pelle.
  • Osmosis Pur Medical Skincare Calm Vitamin A Serum – Promuove il ringiovanimento e rivitalizza la pelle.

3. Vitamina C:

VITAMINA C

La vitamina C è una vitamina idrosolubile e una delle migliori vitamine per una carnagione luminosa. Poiché non può essere immagazzinato dall’organismo e deve essere assunto ogni giorno. È un antiossidante essenziale per mantenere sani la pelle, le ossa, i vasi sanguigni e la cartilagine. Protegge le cellule all’interno del corpo, aiuta la guarigione delle ferite e metabolizza le proteine.

Benefici:

  • Mantiene la pelle elastica e giovane.
  • Aiuta a mantenere i livelli di collagene, che a sua volta tiene a bada linee sottili e rughe.
  • Previene il rilassamento cutaneo e la rimpolpa.
  • Riduce la cellulite.
  • La vitamina C riduce i danni alla pelle causati dal sole.

Fonti:

Ribes nero, mirtilli, broccoli, guava, kiwi, arance, papaya, fragole e patate dolci ecc.

Per uso topico:

  • Skin Ceuticals CE Ferulic è un potente siero alla vitamina C con benefici antietà, può essere utilizzato su tipi di pelle secca e sensibile.
  • Rodial Stemcell Super-Food Facial Oil è una formula ringiovanente che fornisce nutrimento e idratazione alla pelle.

4. Vitamina K:

La vitamina K è una vitamina liposolubile. Aiuta con la coagulazione del sangue e il mantenimento dei livelli di calcio. Può aiutare con determinate condizioni della pelle in quanto svolge un ruolo nel processo di coagulazione del sangue del corpo. La vitamina K accelera il processo di guarigione ed è una vitamina per la pelle chiara.

Benefici:

  • Aiuta con l’infiammazione e il rossore.
  • Supporta la funzione di barriera naturale per guarire facilmente tagli e ferite.
  • Uniforma il tono della pelle.
  • Schiarisce macchie senili, lentiggini, imperfezioni.
  • Funziona alla grande sulle occhiaie sotto gli occhi.

Fonti:

La vitamina K può essere inclusa nella dieta mangiando cavoli, cavolfiori, spinaci, broccoli, lattuga, germogli, cavoli, cime di rapa, fagiolini e prezzemolo, ecc.

Per uso topico:

  • Il trattamento Power K Eye Rescue è infuso con vitamine K per schiarire le occhiaie e donare alla zona degli occhi un aspetto più giovane.
  • L’idratante correttivo di Murad aiuta a ridurre il rossore e lascia la pelle con un tono più luminoso e uniforme.

Queste sono alcune delle migliori vitamine per una pelle sana e luminosa. Spero che questo articolo ti abbia aiutato a capire quanto sia importante prendersi cura della dieta e includere vitamine per una pelle sana e luminosa. La vitamina per ottenere una pelle chiara è anche uno dei motivi per cui puoi assumere integratori e includerli nella tua dieta. Mangiare una dieta sana ti aiuterà a ottenere una pelle luminosa e chiara. Condividi il tuo feedback su questo articolo e su come ti ha aiutato a prenderti cura della tua salute e della tua pelle.

Articoli consigliati:

  • Le migliori vitamine da assumere per una rapida crescita dei capelli
  • 18 incredibili benefici per la salute della vitamina D: devi saperlo
  • 15 meravigliosi benefici della vitamina H (biotina) per pelle, capelli e salute

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here